Il calendario

Tante cose da fare in Provincia questo fine settimana

Dai "concertoni" a Pian di Nave al Carnevale Estivo di Arma. Ecco la lista

Tante cose da fare in Provincia questo fine settimana
Pubblicato:

Proponiamo come di consueto una selezione degli eventi più accattivanti della Provincia di Imperia.  Tante cose da fare, dal Ghost Tour di Dolceacqua fino al Carnevale Estivo di Arma, passando per i "concertoni" a Pian di Nave con Shade e Caro Wow.

 

Sabato 19 luglio

APRICALE
Tango
Alle 20.00 in piazza Vittorio Emanuele tappa di Onorata Milonga Festival nell'ambito di Apricale Tango Estate 2025

AURIGO
Aurigo a Teatro
Alle 21.00 nel Piazzale del campo sportivo spettacolo di teatro dialettale della Compagnia Riemughe Surve (Montalto-Carpasio) dal titolo “Carmen...o Carmen...” di Silvana Bianchi. Ingresso libero

BORDIGHERA
Note d’estate
Alle 21.30 all'ex Chiesa Anglicana concerto dell’Orchestra Note Libere. Ingresso libero

CAMPOROSSO
Mercatino
Fino a settembre, il sabato e domenica dalle 18.00 a mezzanotte sul Lungomare De André mercatino di artigianato e artigianato artistico
OndeSonore
Alle 19.00 in piazza Garibaldi concerto della band Erbagrama.

CERVO
Mostra
Fino al 28 settembre all'Oratorio di Santa Caterina visitabile la mostra antologica “Antonio Carena. Cielo come Orizzonte” a cura di Tin Carena e Nicolò Balocco
Festival di musica da camera di Cervo
Alle 21.30 all'Oratorio di Santa Caterina concerto di Enrico Pace – pianoforte, Erica Piccotti – violoncello, Federico Piccotti – violino. In programma musiche di Brahms. Ingresso libero

CIPRESSA
Bebecita Noche Latina
Alle 20.00 alla Torre Gallinaro serata con musica latina

DIANO ARENTINO
Escursione
Alle 20.00 dal Centro sportivo sociale Aldo Truccoparte l'escursione gratuita nell’Anello di Arentino. Prenotazione al 340 2440972

DIANO CASTELLO
MusiCastello
Alle 21.30 in piazza Massone concerto della band Ludwig

DIANO MARINA
Fuochi d'artificio
Alle 22.30 fuochi d'artificio per la festa patronale

DOLCEACQUA
Dolceacqua in piazza
Alle 18.00-23.00 in Piazza Mauro degustazioni di prodotti enogastronomi, street food, intrattenimento musicale
Ghost Tour fotografico
Alle 19.00 percorso nel centro del paese tra narrazione e fotografia, con la fotografa Raffaella Sottile

IMPERIA
Club di Conversazione
Alle 11.30 al Bar Riviera in Calata Cuneo 53 incontro con Giorgio Montanari sul tema “L’improvvisazione teatrale”. Ingresso libero
Serata danzante
Alle 19.30 all'U.S. Mocambo, via Caramagna 7, serata gastronomica danzante l’orchestra Rita & gli Evergreen.
Musica sotto le gru – Insieme
Alle 21.00 in Banchina Aicardi evento benefico organizzato dalle associazioni Con il cuore di Martina e Sorridi con Pietro.
ISOLABONA
Isolabona in festa
Alle 20.00 nella piazza del paese serata gastronomica e danzante con Mariella Group a cura della Proloco.

OSPEDALETTI
Brocante
Dalle 8.00 alle 20.00 in corso Regina Margherita mercatino di antiquariato e collezionismo
Mangiamu in ta ciassa
Alle 20.00 in Piazzale al mare festa delle zucchine trombette e musica, a cura de U Descu Spiaretè.
PIETRABRUNA
Enrique Balbontin
Alle 20.30 cena e spettacolo del comico Enrique Balbontin Show

PIEVE DI TECO
Musica nei borghi
Alle 21.00 al Chiostro degli Agostiniani concerto “Resta cu ‘mme”, omaggio a Domenico Modugno dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo con il cantante Peppe Voltarelli. Ingresso libero

REZZO
Sagra della trota
Alle 19.30 nel centro storico serata enogastronomica con prodotti del territorio

S. LORENZO AL MARE
Sagra
Alle 19.00 in Via Roma sagra di Santa Maria Maddalena con l’Orchestra Beatrice & Serena.

SANREMO
Festeggiamenti di Sant'Anna
Alle 20.00 al Campo di Basket di Coldirodi Festeggiamenti di Sant'Anna a cura della Famija Culantina: musica dal vivo, balli. Fino al 2 agosto
Luca Barbarossa
Alle 21.00 al Roof Garden serata di gala con concerto di Luca Barbarossa al Roof Garden del Casinò (su invito)
Shade e Caro Wow
Alle 21.30 a Pian di Nave concerto di Shase e Caro Wow. Ingresso libero

SEBORGA
Sagra delle trippe
Alle 20.00 in piazza Martini serata enogastronomica con l’Orchestra Laura Fiori e intrattenimento per i bambini

TAGGIA
Carnevale Estivo
Alle 20.30 da Piazza Vittoria sfilata dei gruppi in maschera, alle 21.30 corteo dal lungomare con percorso in via Queirolo e arrivo in Piazza Tiziano Chierotti

VALLEBONA
Jazz in Valle
Alle 21.15 e fino al 21 luglio in piazza dell'Oratorio concerti jazz

VALLECROSIA
Passeggiando tra i fumetti
Alle 21.00 nei Giardini della Casa Valdese spettacolo teatrale

VENTIMIGLIA
Musica anni 60-70-80
Alle 21.00 al Belvedere Resentello concerto della band Ginsonix

VILLA FARALDI
Andature Festival
Fino al 21 luglio eventi di Andature Festival, percorso esperienziale di musica d’autore e contemporanea e cinema indipendente

Domenica 20 luglio

BADALUCCO
Musica nei borghi
Alle 21.00 in piazza Marconi concerto “Resta cu ‘mme”, omaggio a Domenico Modugno dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo con il cantante Peppe Voltarelli. Ingresso libero

BORDIGHERA
Cinema all’aperto
Alle 21.20 ai Giardini Lowe proiezione del film “Onward”. Ingresso gratuito

CAMPOROSSO
Incontri in Giardino
Alle 18.00 al Mulino Lab, corso Repubblica 25, presentazione del libro “A Thousand Miles Away. Storie di migranti e migrazioni in 100 foto” con Beppe Ameglio. Intrattenimento musicale e letture. Ingresso gratuito
OndeSonore
Alle 19.00 sul lungomare De André live del gruppo Groovy Boyz.

CARPASIO
Pastasciutta Antifascista
Dalle 10.00 giornata di presentazione di libri (“Protagoniste” e “La libertà è un organismo vivente), incontri (“Non è bello ciò che è bellico ma mi piace ciò che è pace” e “Tunin da Muta si racconta”), pastasciutta antifascista e castagne dei partigiani. Bus navetta in servizio dal centro
Giornata della poesia
Dalle 10.30 alle 18.30 al Museo della Lavanda laboratorio di scrittura francese-italiano o italiano-francese, concerto di mantra

CERIANA
Musica live
Alle 21.00 in piazza Marconi concerto live in piazza con Oltre la riva

COSIO D’ARROSCIA
Festa delle Erbe e della Lavanda
Alle 10.00 nel centro del borgo mercato, stand gastronomici, musica, intrattenimento per la famiglia, truccabimbi

IMPERIA
Estate sotto l'Arco
Alle 21.1 in Piazza Pagliari 4 spettacolo di Alessandro Manera “In ti nosci ricordi... in tu nosciu cö”, cento anni dalla nascita di Giuseppe Manera. Evento a cura del Circolo Parasio. Ingresso a offerta

LUCINASCO
Concerti sul Lago
Alle 16.00 nella Chiesa della Maddalena concerto dell’Ensemble musicale Fuori Tempo. In programma brani del Rinascimento. Ingresso gratuito (offerta libera)

OSPEDALETTI
Jazz
Alle 21.30 in piazza IV Novembre concerto jazz

PERINALDO
Perinaldo Festival
Alle 20.30 cena in piazza a cura dei Volontari di Perinaldo

PIGNA
Teatro dialettale
Alle 21.00 al campo sportivo spettacolo “Tütu pe' ina camixöra grigia” della Cumpagnia d’u Teatru Ventemigliusu. Ingresso libero

S. STEFANO AL MARE
Sansteva c'è
Dalle 18.00 alle 23.00 sul lungomare mercatino d'artigianato (mercoledì e domenica di luglio e agosto)

SANREMO
Radice
Alle 15.00 in frazione San Romolo festa per famiglie “Radice” a cura di Talea.
Nuovi Solidi
Alle 21.00 in Pian di Nave concerto Tributo a Lucio Battisti

TAGGIA
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 all'ex Mercato Coperto mercatino di antiquariato e collezionismo.
Santa Maria Maddalena del Bosco
Alle 15.00 rientro dall'Eremo dei Maddalenanti, sfilata nelle vie cittadine e in Piazza Cavour tradizionale “Ballo della morte”
Milonga
Alle 21.30 in Piazza Tiziano Chierotti show di tango argentino di Julio Bassan.
VENTIMIGLIA
Incontri in Giardino
Alle 18.00 al Giardino della SPES presentazione del libro “A Thousand Miles Away. Storie di migranti e migrazioni in 100 foto” (ed. Zona) con Beppe Ameglio. Intrattenimento musicale e letture. Ingresso libero
Il cielo dal paradiso terrestre
Alle 20.30 visita serale ai Giardini Hanbury e osservazioni della volta celeste. Ingresso 15 euro, ridotto 10 euro. Prenotazione obbligatoria a Coop. Omnia (tel. 0184 229507)
Baby dance
Alle 21.00 al Belvedere Resentello baby dance con il gruppo Oasi Latina.
Vivaldi
Alle 21.00 al Centro Polivalente S. Francesco concerto Antonio Vivaldi Sinfonie sacre, a cura dell'Ass. Musicale Antonio Vivaldi.

Necrologie