Tante cose da fare nel primo weekend di luglio
Dalle rassegne letterarie all'osservazione delle stelle. Ecco l'agenda

L'estate entra nel vivo in Provincia di Imperia: proponiamo una selezione degli eventi più curiosi e accattivanti della Riviera dei Fiori nel primo weekend di luglio. Dalle rassegne letterarie alle mostre, passando per l'osservazione delle stelle.
Sabato 5: gli eventi del primo weekend di luglio
CERVO
Cervo ti Strega
Alle 21.30 in Piazza dei Corallini prima presentazione in Italia del libro Premio Strega 2025. Conduce Monica Giandotti, giornalista Rai.
DIANO MARINA
Diano sottoMarina
Alle 21.30 al Molo delle Tartarughe serata dedicata al mare, con immagini e racconti, a cura di associazione InfoRmare
DOLCEACQUA
Ebbri di Stelle
Dalle 19.45 alle 23.15 alla Cantina Altavia, Località Arcagna, visita alla cantina, picnic sul prato con prodotti a KM zero, degustazione vini e osservazione guidata del cielo ad occhio nudo e ai telescopi. Prenotazione e informazioni: 380 4703395
IMPERIA
Fabio Natta
Alle 11.30 al Bar Riviera in Calata Cuneo 53 incontro con Fabio Natta sul tema “Quattro passi ad Oneglia, itinerari nella storia”. A cura del Club di Conversazione. Partecipazione gratuita
Bar Riviera in Calata Cuneo 53
Alle 19.00 in frazione Costa D'Oneglia 38a Festa della Bandiera Argentina e Notte Bianca a cura del Circolo Manuel Belgrano.
Incontri a Imperia
Alle 21.30 in Banchina Aicardi ospite Giuseppe Cruciani, autore, voce e volto de La Zanzara, con spunti dal suo libro “Ipocriti!” (Cairo). Ingresso gratuito
MONTEGROSSO PIAN LATTE
Festa della Montagna
Dalle 10.00, oggi e domani, escursioni guidate, letture e canti di montagna, incontri, spazio alle aziende agricole, street food a cura della Pro Loco e delle Attività del Borgo, show cooking
OSPEDALETTI
Musica in Piazza
Alle 21.30 in Piazzetta Sant’Erasmo serata Pavarotti & Friends nel 90° dalla nascita del M. Pavarotti con Vitaliano Gallo e Maria Cristina Noris.
PERINALDO
Papillon
Fino al 12 luglio ore 11.00-17.00 all'Oratorio di San Benedetto visitabile la mostra di Pascal M. Colpin-Gucat “Papillon”. Apertura da mercoledì a domenica.
Giò il Mago delle Stelle
Alle 21.00 sul Sagrato della Chiesa parrocchiale spettacolo del gruppo teatrale del Liceo Cassini di Sanremo dedicato a Giandomenico Cassini, con l’attore Oreste Valente. Ingresso gratuito
RIVA LIGURE
Musica
Alle 21.30 in Piazza Matteotti musica con la UnoBand.
S. BARTOLOMEO AL MARE
Bimbi
Alle 21.15 in piazza Torre Santa Maria spettacolo gratuito per bambini
S. STEFANO AL MARE
Battisti
Alle 21.30 in Piazza Scovazzi concerto di Lucio Battisti Tribute Band.
SANREMO
Brocante
Dalle 8.00 alle 19.00 in Piazza San Siro mercatino brocante
Festeggiamenti Parrocchiali di San Siro
Alle 19.30 in Piazza San Siro derata gastronomica e danzante con l'orchestra Rita e gli Evergreen.
Love Gineration
Dalle 18.00 all'una a Love Gineration il Festival del Gin a Sanremo
Sanremo Music Street Festival
Dalle 18.30 nelle vie del centro esibizioni musicali del Sanremo Music Street Festival
Festeggiamenti di Sant'Anna
Alle 20.00 al Campo di Basket di Coldirodi Festeggiamenti di Sant'Anna a cura della Famija Culantina: musica dal vivo, balli. Fino al 2 agosto
SEBORGA
Sagra dei ravioli
Alle 20.00 in Piazza Martiri serata enogastronomica danzante con l’Orchestra Domenico Cerri
TAGGIA
Travelling Blues Festival
Alle 20.00 all'ex Mercato Coperto a Taggia Travelling Blues Festival (4ª edizione).
VENTIMIGLIA
Mostra
Dalle 11.00 al Chiostro di Sant'Agostino mostra di pittura “Ventimiglia con gli occhi dei suoi artisti” a cura della Cumpagnia d'i Ventemigliusi.
VILLA FARALDI
La Selvatica Grazia
All'Atelier Santa Caterina, fino al 13 luglio, visitabile la mostra aperta dell’artista Else Leirvik; intervento musicale di Andreas Wetås Jara (violoncello) ed Elisabeth Wetås Jara (violino); in chiusura rinfresco a cura dell'associazione Tovo nel Cuore.
Domenica 6 luglio
BORDIGHERA
Bordighera Città d'Arte
Dalle 8.00 alle 18.00 in Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi mercato di antiquariato
Cinema all’aperto
Alle 21.20 ai Giardini Lowe proiezione del film “La guerra dei nonni”. Ingresso gratuito
CIVEZZA
Sguardi Contemporanei
Al Forum Gianmarco Ricca, fino al 13 luglio, aperta la 3ª mostra collettiva d'arte contemporanea CreAzione Donna
Libri
Alle 18.30 nella Sala Polivalente, Forum Gianmarco Ricca, presentazione del romanzo “Verde mare, blu profondo” di Daniela Mencarelli Hofmann (2023, Golem Edizioni). Intervista di Gabriella Benedetti. Letture di Francesca Mareri.
DIANO ARENTINO
Escursione all’alba
Parte alle 4 del mattino l’escursione all’alba al Pizzo d’Evigno, in collaborazione con la GAE Davide Fornaro. Prenotazione obbligatoria al 340 2440972
DIANO MARINA
Diano Colleziona
Dalle 8.00 alle 19.00 nel centro cittadino mercato di collezionismo e piccolo antiquariato
Dalla spiaggia alle stelle
Alle 21.00 osservazioni astronomiche guidate alla spiaggia dell'Hotel Caravelle . Quota 5 euro. Gradita prenotazione con messaggio WhatsApp al +39 348 552 0554
La Corrida della domenica
Alle 21.30 serata di divertimento sul Molo delle Tartarughe a cura di associazione Vivi La Riviera
DOLCEACQUA
Visita guidata
Alle 15.00 visita guidata ai luoghi di interesse storico-artistico del paese. Al termine degustazione prodotti tipici. Ritrovo allo Iat. Per info e prenotazioni 0184 206 666
IMPERIA
Incontri a Imperia
Alle 21.30 in Banchina Aicardi incontro con Maurizio Molinari e Michele Brambilla sullo scenario mondiale, oggetto del libro “La nuova guerra contro le democrazie” (Rizzoli). Ingresso gratuito
MOLINI DI TRIORA
Sagra du Rezegnun
Alle 18.00 in Frazione Andagna sagra della torta salata con ripieno di verdure e salsiccia tipica del paese; musica con l’orchestra Cristian e le Luna Nuova.
OSPEDALETTI
È Tempo di Libri
Alle 21.30 all'Auditorium Giardini Pian d'Aschè incontro con Massimo Polidoro. In collaborazione con la Libreria Ubik di Sanremo.
PERINALDO
Papillon
Fino al 12 luglio ore 11.00-17.00 all'Oratorio di San Benedetto visitabile la mostra di Pascal M. Colpin-Gucat “Papillon”. Apertura da mercoledì a domenica.
Conferenza
Alle 10.00 in Sala Consiliare del Municipio, in Piazza S. Antonio 1, evento “Celebrando il 400° anniversario dalla nascita di Giovanni Cassini, l’astronomo del Re di Francia Luigi XIV”; a seguire conferenza del giornalista e divulgatore storico Andrea Carnino sul legame tra i Savoia e il Ponente Ligure.
RIVA LIGURE
Simona Lanteri
Alle 21.00 in Via Martiri della Libertà Lato Levante concerto di Simona Lanteri
SANREMO
In piazza si balla tra le bolle -Baby Dance
Alle 21.00 in Piazza Borea d'Olmo spettacolo per bambini
Vox Onus Festival
Alle 21.00 al Forte di Santa Tecla esibizione del Vox Onus Duo
Allegra Fantasia
Alle 21.30 all'Auditorium Franco Alfano concerto dell’Orchestra Sinfonica di Sanremo con Bruno Bozzetto, maestro del cinema d’animazione italiano. Biglietti online su Liveticket, al punto info turistiche di via Matteotti o la sera dello spettacolo dalle 20 all botteghino auditorium
SEBORGA
Dal minotauro al macrocosmo
Fino al 10 agosto nello Spazio Espositivo Museale, Via della Zecca 2, visitabile la mostra “Dal minotauro al macrocosmo”, personale di Natale Cannelli, a cura di Monica Nucera Mantelli.
Il mare è sempre quello
Alle 18.00 allo Spazio Espositivo Museale, Via della Zecca 2, talk con Massimo Alfano, Presidente Museo della Marina di Carmagnola, pittore di Marine, e Luca Valentini, scrittore e ricercatore, autore de “Il Gambero Psichedelico”
TAGGIA
Santuario Pelagos
Alle 21.30 in Piazza Tiziano Chierotti serata divulgativa sul Santuario Pelagos a cura dell'associazione Delfini del Ponente.
VENTIMIGLIA
Musica alla Marina
Alle 21.00 in Anfiteatro Cala del Forte concerto di Elisabeth Nielsen e Claudia Sasso. Ingresso gratuito
Nuovi Solidi
Alle 21.00 al Belvedere Resentello concerto di beneficenza con i Nuovi Solidi.