Provincia di Imperia

Tariffe acqua, boom di ricorsi. Il Tar Lombardia dà ragione a Rivieracqua

Claudio Scajola ha fatto il punto sui ricorsi nei confronti di Rivieracqua

Tariffe acqua, boom di ricorsi. Il Tar Lombardia dà ragione a Rivieracqua

Nel corso del Consiglio Provinciale, questa mattina, si è discusso il tema delle tariffe uniche di Rivieracqua e dei contenziosi da parte di utenti e consorzi. A presentare una richiesta di chiarimenti è stata la consigliera Daniela Bozzano

Tariffe acqua, boom di ricorsi. Il Tar Lombardia dà ragione a Rivieracqua

Il presidente della Provincia di Imperia e ex commisario Ato Claudio Scajola ha risposto all’interrogazione di Bozzano fornendo un dettagliato elenco dei ricorsi presentati, dei contenziosi conclusi e di quelli ancora pendenti.

Nel 2024 sono stati presentati cinque ricorsi contro i decreti relativi all’approvazione delle tariffe. Di questi, tre si sono conclusi favorevolmente per la Provincia: Il ricorso presentato dalla CIA (Confederazione Italiana Agricoltori) di Imperia è stato dichiarato estinto, per rinuncia, mentre quello di Confesercenti/Confinvest srl è stato “dichiarato inammissibile” dal TAR Liguria. Anche il Comune di Andora ha ritirato il proprio ricorso presentato presso il TAR Lombardia.

Il Consorzio Irriguo Cipressa-Costarainera, ha presentato ricorso al TRAP di Torino che “si è dichiarato non competente“ mentre il ricorso al TSAP di Roma è ancora pendente con udienza fissata all’11 marzo 2026.

Sono stati inoltre presentati alcuni ricorsi da parte di singoli utenti del Comune di Andora con i quali viene chiesto al giudice di Pace, al Tribunale civile di Torino, al TAR Liguria e al Tribunale di Savona, che Rivieracqua SpA provveda alla restituzione degli importi relativi ad alcune bollette per i periodi in cui era presente acqua salata nelle tubature e per la mancata gestione della depurazione, nonché l’annullamento del Decreto n° 7/2025.  Alcuni giudici si sono riservati di esprimersi, mentre altre udienze sono ancora da fissare o in attesa di decisioni.

Una vittoria importante per la Provincia è arrivata dal TAR Lombardia sui ricorsi contro le tariffe uniche approvate da ARERA. Il tribunale ha rigettato il ricorso dell’avvocato Panero per conto di un utente di Sanremo in quanto “ha ritenuto che la deliberazione impugnata, applicando correttamente la normativa vigente, appare produttiva di effetti favorevoli per gli utenti del servizio e pertanto non è sussistente”. Ancora aperto il contenzioso con il Comune di Bordighera, per il quale la Provincia si costituirà sicuramente e sta preparando la memoria difensiva.