Elia Besio, Francesco Chiaiso e Alessandro Scarpa Lanzone: sono i tre studenti liguri che rappresenteranno l’Italia ai mondiali di robotica a Singapore.
Tre studenti liguri ai mondiali di robotica a Singapore
Fanno parte della squadra ILAB Genova, hanno conquistato il primo posto nella categoria Elementary alle finali nazionali della competizione, tenutesi a Trento lo scorso maggio, assicurandosi così il pass per la sfida internazionale che coinvolgerà migliaia di giovani provenienti da oltre 90 Paesi. L’appuntamento con la World Robot Olympiad (WRO) 2025, è dal 26 al 28 novembre nella città stato del Sud-Est asiatico (quarto polo finanziario al mondo).
I tre ragazzi hanno incontrato oggi l’assessore regionale alla Scuola Simona Ferro nella sede di Regione Liguria in piazza De Ferrari. «Questi ragazzi porteranno la Liguria e l’Italia ai Mondiali di robotica a Singapore: un traguardo straordinario che premia il loro talento, la loro passione e la qualità della formazione che il nostro territorio sa offrire – così l’assessore -. Si tratta di un risultato che testimonia quanto la nostra regione stia crescendo anche nei settori dell’innovazione e delle discipline STEM. La robotica educativa è una palestra straordinaria per sviluppare competenze e valori, e questi giovani sono la dimostrazione concreta di come curiosità, impegno e lavoro di squadra possano portare lontano. A Singapore rappresenteranno non solo l’Italia, ma anche il futuro della Liguria».
ILAB Genova
ILAB Genova è un’associazione no-profit attiva nel capoluogo, dedicata ad avvicinare la robotica ai bambini (con strumenti non convenzionali, addirittura i videogames). «La nostra associazione culturale – si legge nei canali social – dedicata a coltivare giovani menti nel coinvolgente mondo della robotica! Con anni di esperienza e un solido track record di successi, siamo orgogliosi di ispirare innovazione ed eccellenza nella robotica per bambini, promuovendo un ambiente inclusivo ed equo per tutti».
La World Robot Olympiad
La World Robot Olympiad è una competizione mondiale dedicata ai giovani e alla robotica che ormai accoglie annualmente 70mila studenti da 95 nazioni. La prima edizione si è tenuta sempre a Singapore (ogni anno, normalmente il paese che ospita cambia), nel 2004. La competizione utilizza i Lego Mindstroms, che altro non sono che kit per costruire robot con i mattoncini della celeberrima casa danese. La competizione è divisa in tre categorie, Elementary, Junior High e Senior High, con partecipanti che vanno da meno di 13 anni a 19.
GUARDA LA GALLERY (3 foto)
 
               
              