Tutto pronto per il potenziamento dei servizi di deratizzazione e dei lavaggi di marciapiedi e piazze

Da metà novembre al 31 dicembre derattizzazione, sfalcio e lavaggio di strade e piazze, con priorità alle aree più critiche

Tutto pronto per il potenziamento dei servizi di deratizzazione e dei lavaggi di marciapiedi e piazze

“Abbiamo previsto un incremento delle risorse da destinare al rafforzamento dei servizi già attivi per migliorare il decoro e l’igiene della città: le attività di intervento verranno svolte con particolare attenzione nelle aree più sensibili e nei punti in cui si registrano maggiori criticità”, dichiara l’assessore all’ambiente Ester Moscato.

Tempistiche degli interventi

I lavori prenderanno il via a metà novembre e saranno completati entro il 31 dicembre.

Lotta all’infestazione di topi

Il potenziamento riguarda in particolare l’infestazione di roditori nel territorio comunale. Il servizio di derattizzazione sarà rafforzato con l’incremento delle trappole ecologiche per la cattura dei topi sinantropici. Il sistema, già attivo in 15 postazioni, verrà ampliato e integrato con altri metodi per la gestione del fenomeno.

Sfalcio e pulizia stradale

Saranno incrementate anche le attività di sfalcio stradale e gli interventi di lavaggio di marciapiedi e piazze, per garantire maggiore igiene e decoro urbano.

Programmazione e partecipazione dei cittadini

La programmazione degli interventi terrà conto delle segnalazioni dei cittadini tramite lo sportello URP e dei sopralluoghi effettuati dal personale comunale, in collaborazione con il gestore Amaie Energia e Servizi Srl.