Partito il Sanremo Pride: duemila i partecipanti

la manifestazione dell'orgoglio LGBTQI+ nella Città dei Fiori segna anche l'avvio dell'Ondapride Italia

Partito il Sanremo Pride: duemila i partecipanti

E’ partito il Sanremo Pride, la manifestazione dell’orgoglio LGBTQI+ nella Città dei Fiori segna anche l’avvio dell’Ondapride Italia, la serie di eventi analoghi che coinvolgeranno le maggiori città italiane. Sono circa duemila i partecipanti secondo le stime del presidente di Arcigay Marco Antei.

Perché il 5 aprile

La data scelta ha una profonda valenza simbolica perché è la ricorrenza della nascosta del movimento italiano, che vide la luce proprio nella Città dei Fiori. Il 5 aprile del 1972 un gruppo di attivisti protestò al Casinò in occasione di un convegno, che raccoglieva scienziati da diverse nazioni e organizzato dal Centro Italiano di Sessuologia che si proponeva di curare l’omosessualità. Tra le pratiche in uso all’epoca – che ai giorni d’oggi appaiono barbare – la masturbazione forzata e l’elettrochoc.

“Sanremo punto di partenza di un grande cambiamento”

“Il Sanremo Pride 2025 è un’occasione per ricordare quella storica mobilitazione, ma anche per riflettere sul cammino percorso e sulle battaglie che restano da affrontare in un clima di gioia e serenità – così dal Comitato organizzatore -. Partiamo da Sanremo, città simbolo della penisola, per dare il via a un’onda di lotte colorate che attraverserà tutta l’Italia”.
La cittadinanza – concludono- è invitata a partecipare a questa giornata, che ricca di musica e interventi in un’atmosfera di grande festa, perché i diritti acquisiti non sono, purtroppo, scontati e ai giorni nostri vanno ancora difesi con orgoglio e coraggio. Sanremo è nuovamente il punto di partenza di un grande cambiamento”.