Nautica

Tutto pronto per le Vele d'Epoca 2025

Oltre sessanta le imbarcazioni iscritte, molte di dimensioni considerevoli. Si parte con la prima regata il 3 settembre

Tutto pronto per le Vele d'Epoca 2025
Pubblicato:

Presentata oggi a Imperia l'edizione 2025 delle Vele d'Epoca, il raduno di imbarcazioni che è diventato, nel corso degli anni, uno degli appuntamento cardine non solo del capoluogo, ma per tutti gli appassionati di navigazione. L'evento frutto della collaborazione tra Comune, Assonautica e Yacht Club. L'edizione partirà dal 2 settembre e si concluderà il 6.

 

Tutto pronto a Imperia per le Vele d'Epoca

"Avere una sessantina di barche a un raduno di classiche è un grande successo - parole di Biagio Parlatore, presidente di Assonautica Imperia -. Come sappiamo, gli eventi nel mediterraneo si sono moltiplicati e questo comporta sia una concorrenza agguerrita e sia una certa difficoltà da parte degli armatori a partecipare a tutti gli eventi. Hanno scelto imperia, ci sono anche imbarcazioni di grandi dimensioni che, per altro, sono aumentate di numero. Le regate inizieranno il giorno 3 e termineranno il giorno 6 settembre. Primo via intorno alle undici del mattino. Boe da San lorenzo a Cervo. La cosa interessante sarà il cancello di arrivo delle imbarcazioni sottocosta in maniera che anche il pubblico da terra possa ammirare i velieri a vele spiegate che arrivano al traguardo".

 

"Un numero altissimo di partecipanti - così il sindaco di Imperia Claudio Scajola -. Legni d'epoca di particolare pregio. Sarà l'edizione migliore di sempre: chiudiamo il sabato sera con uno spettacolo pirotecnico musicale di alto livello e la banchina sarà ravvivata da eventi di musica che possono coinvolgere turisti, equipaggi e cittadini. Poi ci sono anche presenze importanti che verranno a festeggiare con noi. In questa occasione ci sarà anche la ripartenza del porto di Imperia dopo 15 anni e si arriverà al completamento del nostro porto.  Queste imbarcazioni testimoniano come la navigazione sia una narrazione importante nella nostra nazione e in particolare nella nostra Liguria".

Necrologie