Un gazebo informativo per la Giornata Mondiale delle Api
Una mattinata intera dedicata alle "sentinelle dell'ambiente" minacciate dall'uso intensivo di pesticidi

Le api come agenti fondamentali della conservazione , vere e proprie sentinelle dell'ambiente. In occasione della Giornata Mondiale delle Api (20 maggio) i Rangers d'Italia organizzano un gazebo informativo, davanti al Cinema Centrale di Sanremo, per sensibilizzare la popolazione sul ruolo fondamentale di questi insetti nella salvaguardia dell'ambiente. L'appuntamento è per domenica 25 maggio, per tutta la mattina.
Un gazebo informativo per la Giornata Mondiale delle Api
I volontari forniranno informazioni non solo sul ruolo di questi insetti nell'ecosistema, ma forniranno anche una panoramica delle attività concrete svolte dall'associazione nella preservazione. Una su tutte, la lotta senza quartiere ai nidi della famigerata vespa velutina. Ma perché le api sono importanti? I Rangers spiegano che l'attività di impollinazione che svolgono, volando di fiore in fiore, aumenta le produzioni agricole del 30%. Ma non è tutto: l'attività di questi insetti migliora il "sistema immunitario" delle piante rendendole più resistenti agli agenti nocivi. In pratica, difende i fiori senza l'utilizzo di pesticidi.
E sono proprio i pesticidi - spiegano i Rangers - il nemico numero uno delle api, insieme alla scomparsa delle attività agricole in favore di quelle industriali. E' dimostrato che l'utilizzo dell'agricoltura chimica indebolisce le api regine e, a cascata, tutto l'alveare, rallentando sottilmente la riproduzione. Gli apicoltori europei lamentano, nell'ultimo decennio un calo della popolazione del 30% e, raccontano i Rangers d'Italia, certifica come sulle api che vanno a raccogliere il nettare per il miele si trovino oltre 30 sostanze chimiche potenzialmente nocive.