Un invito all'Ariston

Un ponte tra Sanremo e New York con “Il Festival della Grande Mela”

Un sodalizio artistico che, nelle intenzioni, sfocerà anche in un gemellaggio istituzionale

Un ponte tra Sanremo e New York con “Il Festival della Grande Mela”

Sanremo e New York più vicine con un sodalizio artistico e, nelle intenzioni, anche istituzionale. Il sindaco Alessandro Mager e l’assessore al Turismo Alessandro Sindoni  oggi in collegamento con la RAITony Di Piazza, organizzatore di “NY Canta- Festival della musica italiana di New York” dell’associazione degli italiani che abitano nella Grande Mela.

 

Un ponte tra Sanremo e New York con “Il Festival della Grande Mela”

Per la prima volta, il Festival di Sanremo apre allo storico festival newyorkese, nato per promuovere la canzone italiana nella metropoli con un avvicinamento artistico. Oltretutto, il sindaco di Sanremo ha invitato il patron della kermesse USA, Tony Di Piazza, sul palco dell’Ariston durante il 76° Festival della Canzone Italiana. Per gli amministratori della città dei fiori non si tratta solo di un progetto dall’alto valore culturale, ma un primo passo verso un gemellaggio artistico e istituzionale. Oltre che a una grande opportunità per promuovere in chiave turistica la Città dei Fiori e il circondario negli Stati Uniti, un mercato in espansione sul territorio.

 

«Occasione di promozione internazionale»

«Abbiamo accolto con grande piacere la proposta dell’Associazione Culturale Italiana di New York di avviare una collaborazione, insieme a Rai, tra il Festival di Sanremo e il Festival NYCanta, che da 17 anni promuove la canzone italiana e i suoi giovani talenti negli Stati Uniti – così il sindaco Alessandro Mager su Instagram – . Per Sanremo un’ulteriore occasione di promozione internazionale attraverso la musica e l’opportunità di andare a sviluppare un legame istituzionale tra le città di Sanremo e New York, aprendo a nuove prospettive di scambio artistico e culturale tra le due città».  Proprio questa mattina, l’esecutivo matuziano ha tra l’altro compiuto un altro passo verso l’imbastimento del Festival 2026 affidando Area Sanremo alla Fondazione Orchestra Sinfonica. Iscrizioni aperte da oggi e, in base agli accordi con la RAI, due posti assicurati tra le Nuove Proposte del Festival.

 

Il concorso newyorkese

«NY Canta» è considerato uno dei concorsi esteri più rappresentativi per quanto riguarda la canzone italiana all’estero ed è spesso indicato come il “Sanremo della Grande Mela”. E’ aperto ad artisti dai 14 ai 55 anni provenienti non solo da New York, ma da tutto il mondo. Una finestra aperta non solo sulla metropoli per eccellenza, ma su tutto il pianeta.