Vacanze e furti in casa: i consigli di Cna
Oltre sette residenti su dieci temono i furti domestici

Mare o montagna, in Italia o all’estero, in camper o in albergo: qualunque sia la meta, molti imperiesi in partenza per le vacanze condividono una stessa paura al ritorno – trovare la propria casa svaligiata.
Secondo un’analisi basata sui dati CNA, oltre sette residenti su dieci temono i furti domestici, con un livello di preoccupazione in crescita rispetto allo scorso anno. Il fenomeno, seppur non in netta impennata nei dati ufficiali, viene percepito come sempre più vicino. Si stima che in Italia avvenga un furto in casa ogni tre minuti: oltre 175.000 in un anno. E l’estate, con interi quartieri residenziali svuotati, è il momento più rischioso.
Luciano Vazzano, Segretario di CNA Imperia, commenta: “Il timore è comprensibile, ma spesso i cittadini sottovalutano la prevenzione. Invece di affidarsi al fai-da-te o a operatori improvvisati, è fondamentale scegliere artigiani e tecnici professionisti, iscritti a CNA, che garantiscono competenza, utilizzo di tecnologie aggiornate e rispetto degli standard di sicurezza. Un lavoro fatto bene può fare la
differenza tra una casa vulnerabile e una realmente protetta”.
CNA Imperia ricorda che esistono due principali livelli di protezione:
Difesa tradizionale: porte blindate, finestre e vetri anti-sfondamento, inferriate, serrature di alta sicurezza.
Difesa tecnologica avanzata: sistemi di allarme anti-intrusione che prevengono e intercettano i tentativi di effrazione, abbinando sensori perimetrali a protezioni volumetriche interne. La combinazione con sistemi di videosorveglianza consente di controllare la propria abitazione in tempo reale, anche da remoto, e verificare eventuali falsi allarmi.
L’associazione segnala anche alcuni comportamenti di buon senso: evitare di pubblicare sui social informazioni dettagliate sui propri spostamenti, non lasciare segni evidenti di assenza prolungata e verificare periodicamente l’efficienza dei sistemi di sicurezza.
“La sicurezza è un investimento, non una spesa – ribadisce Vazzano –. E scegliere professionisti CNA significa avere garanzie reali, assistenza nel tempo e un impianto personalizzato sulle caratteristiche dell’abitazione e della zona in cui si vive. In provincia di Imperia abbiamo imprese artigiane specializzate pronte a intervenire anche a ridosso della partenza”.
CNA Imperia invita i cittadini a contattare la sede associativa per ricevere informazioni sui professionisti qualificati del settore sicurezza attivi sul territorio al numero 01854 500309 o scrivere a segreteria@im.cna.it