Camera di commercio

Valorizzare entroterra ed eccellenze: nasce il progetto "Riviera dei Sapori"

Ecco i dettagli, dalla card turistica per servizi esclusivi al materiale informativo

Valorizzare entroterra ed eccellenze: nasce il progetto "Riviera dei Sapori"
Pubblicato:

Nasce il progetto “Riviera dei Sapori" per valorizzare l’entroterra e le eccellenze enogastronomiche della Riviera dei Fiori.

 

Valorizzare entroterra ed eccellenze: nasce il progetto "Riviera dei Sapori"

L’Azienda Speciale della Camera di Commercio Riviere di Liguria e la DMO Turismo Riviera dei Fiori annunciano l’avvio del progetto “Riviera dei Sapori”, un’importante iniziativa finalizzata a sostenere lo sviluppo socioeconomico del territorio, con particolare attenzione alle aree interne della Provincia di Imperia. «E’ un progetto- spiega Enrico Lupi presidente della Camera di Commercio Riviere di Liguria- che nasce dalla volontà di promuovere la conoscenza e la fruizione delle bellezze paesaggistiche, delle tradizioni locali e delle eccellenze agroalimentari che costituiscono patrimonio culturale e identitario della Riviera dei Fiori. L’obiettivo è diversificare l’offerta dando la possibilità al visitatore di scegliere. Fare turismo significa coinvolgere direttamente le imprese del territorio valorizzandole e rendendole protagoniste».

 

WhatsApp Image 2025-07-14 at 15.31.08
Foto 1 di 3
WhatsApp Image 2025-07-14 at 15.31.07 (1)
Foto 2 di 3
WhatsApp Image 2025-07-14 at 15.31.07
Foto 3 di 3

 

Il programma dell'iniziativa

“Riviera dei Sapori” si propone, infatti, di incentivare la presenza turistica, arricchendo e differenziando l’offerta rivolta ai visitatori, i quali avranno così la possibilità di vivere un’esperienza autentica, sostenibile e ispirata ai principi del turismo esperienziale e slow.  «Lo scopo - aggiunge Marco Benedetti, amministratore unico DMO -è consentire al turista di entrare in contatto diretto con la natura, i borghi dell’entroterra, le persone e le tradizioni che rendono unico il territorio».

In tale ottica, “Riviera dei Sapori” prevede una serie di interventi mirati: la produzione di materiale informativo sia digitale che cartaceo, redatto in italiano, inglese, francese e tedesco, che illustri le bellezze naturalistiche, le peculiarità delle strutture ricettive, le attività fruibili sul territorio e le tipicità enogastronomiche locali; una strategia di comunicazione digitale basata sulla pubblicazione di contenuti promozionali sui canali social e l’invio di newsletter per ampliare la visibilità del progetto; la realizzazione e l’installazione di tre totem multimediali presso Ventimiglia, Sanremo e Imperia, luoghi di riferimento tanto per i residenti quanto per i numerosi turisti. Questi strumenti, posizionati lungo la costa, avranno anche lo scopo di incentivare i visitatori a scoprire l’entroterra, favorendo così una fruizione integrata del territorio.

 

La card turistica per servizi esclusivi

Di grande importanza è, infine, la realizzazione della Card Turistica “Riviera dei Sapori”, che potrà essere scaricata gratuitamente dal sito previa registrazione. Questa card consentirà ai turisti di accedere a servizi esclusivi e di vivere esperienze autentiche sul territorio, grazie alla collaborazione di agriturismi, strutture ricettive, aziende di trasformazione e commercializzazione di prodotti locali, nonché attività di ristorazione. Le imprese aderenti si impegnano a proporre offerte personalizzate riservate ai possessori della card e in cambio della loro adesione, le aziende godranno di visibilità gratuita sul portale web, sui totem informativi e sui canali social, con l’unico impegno di fornire immagini rappresentative delle proprie attività e di mantenere fede alle proposte promozionali presentate.

«Questo progetto- chiude il presidente Lupi- rappresenta un importante passo avanti per la promozione integrata e sostenibile
del territorio attraverso strumenti efficaci per la destagionalizzazione dei flussi, offrendo al turista, tutto l’anno, non solo un soggiorno ma un autentico viaggio nel cuore della Riviera dei Fiori»

Necrologie