Bandiera Lilla ha assegnato a Ventimiglia l’importante riconoscimento per l’accessibilità. La città, nota località turistica dell’estremo ponente ligure e storico crocevia tra culture diverse, entra così ufficialmente tra le Destinazioni Lilla.
“Ho notato con piacere come, nonostante un territorio vasto e in alcune parti non favorevole alla fruibilità in carrozzina, sia stato avviato un processo di miglioramento dell’accessibilità concentrato sulla disabilità motoria. Questo lascia presupporre un costante miglioramento per il prossimo futuro”, ha commentato Roberto Bazzano, presidente di Bandiera Lilla, al termine dell’analisi territoriale svolta a Ventimiglia.
Collaborazione con le associazioni locali
Nei progetti di riqualificazione sono state coinvolte anche associazioni del territorio, pratica spesso incoraggiata da Bandiera Lilla.
«Ho avuto modo di apprezzare la collaborazione con le associazioni che garantiscono una buona fruibilità della spiaggia e l’inclusione nelle attività ludico-sportive. Ovviamente collaboreremo con l’Amministrazione, fornendo tutto il supporto possibile per accelerare il processo di miglioramento avviato» – ha aggiunto Bazzano.
Cento Bandiere
Con Ventimiglia, Bandiera Lilla raggiunge il traguardo delle 100 Destinazioni Lilla.
“Aver raggiunto questo risultato proprio nella regione in cui Bandiera Lilla è nata e ha sede ci rende molto orgogliosi. Ma le Destinazioni Lilla sono solo la parte più evidente del nostro lavoro quotidiano: tanti Comuni e imprese private stanno già lavorando per raggiungere i parametri minimi di accessibilità. C’è ancora molto da fare, ma ogni traguardo è parte di un percorso nella giusta direzione”, ha concluso Bazzano.
Le dichiarazioni istituzionali
Milena Raco, Assessore alle Politiche Sociali:
«La Bandiera Lilla è un simbolo di civiltà e attenzione verso i più fragili. Continueremo a lavorare per abbattere le barriere, fisiche e culturali, e promuovere progetti di accessibilità in scuole, trasporti, spazi pubblici ed eventi. Ventimiglia diventerà sempre più un esempio di comunità aperta, accogliente e accessibile. Ringrazio tutti coloro che hanno contribuito a questo importante risultato».
Adriano Catalano, Assessore al Demanio:
«L’ottenimento della Bandiera Lilla rappresenta un passo importante per il turismo della nostra città. È un riconoscimento che certifica l’impegno dell’amministrazione nel rendere Ventimiglia sempre più accessibile, soprattutto nei luoghi turistici e sulle spiagge. Un risultato frutto di un lavoro sinergico che ci spinge a continuare su questa strada».
Informazioni
Tutti i dettagli sull’accessibilità a Ventimiglia saranno presto disponibili sulla pagina dedicata sul sito www.bandieralilla.it.
Per ulteriori informazioni: info@bandieralilla.it