Al netto delle gare collaterali, il clou del 72° Rallye di Sanremo saranno le prove speciali di sabato e domenica, tappa finale del campionato italiano. Ecco orari e percorsi (in breve).
72° Rallye di Sanremo: il programma di sabato e domenica
La tappa sanremese ultima del campionato, sarà quella decisiva per la classifica finale. La sfida è tra Giandomenico Basso e Andrea Crugnola. Sono 86 i partecipanti. Primo assaggio con lo shakedown, nella mattinata di sabato dalle ore 7:30, a seguire le quattro prove speciali. La breve “Portosole” (2,56 km ore 14:31) che segna il ritorno della “super” cittadina e l’esordio dell’approdo nella macchina del Rallye, seguita dalla “Carpasio-Vielle S.Pietro” (14,72 km ore 17:32), la “Cesio-Caravonica” (6,36 km ore 18:26) e la “Aurigo Rezzo” (18,30 km).
Domenica 8 prove speciali, con due giri sui quattro tratti cronometrati “Vignai” (14,23 km – SS5 ore 9:01, SS9 13:15), “Ghimbegna-San Romolo” (10,51 km – SS6 9:33, SS10 13:47), “San Romolo-Perinaldo” (6,14 km – SS7 9:55, SS11 14:09) e la finale “Semoigo-Bajardo” (7,36 km – SS8 10:31, SS12 14:45). L’arrivo e le premiazioni sono in programma in a Sanremo indicativamente alle 15:43.