A Imperia multe per 3,4 milioni di euro in un anno
Si è svolta questa mattinala Festa della Polizia Locale di Imperia in occasione del patrono San Sebastiano. La cerimonia si è svolta presso l’ex Salso di calata Anselmi e ha visto la partecipazione delle autorità civili e militari e del corpo di polizia municipale con il Comandante Alessio Moriano. Hanno partecipato all'evento il sindaco di Imperia Claudio Scajola, il vice presidente della Regione Alessandro Piana e l'assessore regionale Marco Scajola
Festa di San Sebastiano patrono della Polizia Locale
La Città di Imperia ha celebrato la Festa della Polizia Locale, presso l’Expo Salso a Borgo Marina, nel giorno di San Sebastiano Patrono. La cerimonia si è aperta con la Santa Messa da Campo, celebrata da Don Alessandro Ferrua, alla presenza della Confraternita dei Santi Sebastiano e Rocco.
Dopo la proiezione di un nuovo video dedicato alla Polizia Locale, ha preso la parola il Sindaco Claudio Scajola per il saluto istituzionale. Successivamente il Comandante della Polizia Locale di Imperia, Alessio Moriano, ha dato lettura della relazione tecnica, illustrando nel dettaglio i risultati raggiunti e le attività svolte dal Corpo nel corso del 2024.
La cerimonia è proseguita con la consegna dei riconoscimenti agli operatori della Polizia Locale, Agostino Magaglio, Giuseppe Ivaldi e Stefano Filippone, per essere intervenuti in maniera decisiva in due diverse occasioni di tentato suicidio. Infine, è stato reso omaggio all’agente della Polizia Locale Remigio Del Grande, collocato a riposo nel corso dell'ultimo anno.
“Partecipare a questa giornata è per me motivo di grande onore e orgoglio – ha sottolineato il vicepresidente della Regione Liguria Alessandro Piana - Oggi vengono consegnati i riconoscimenti agli operatori che si sono distinti nel loro servizio. È un momento speciale per riconoscere pubblicamente il valore del lavoro svolto quotidianamente dagli agenti della Polizia Locale, che con dedizione e professionalità garantiscono sicurezza e rispetto delle regole sul nostro territorio. Il loro lavoro è fondamentale per dare un supporto concreto ai cittadini, specialmente nelle situazioni più delicate. Ringrazio il sindaco di Imperia Claudio Scajola, l’assessore alla Polizia Locale Antonio Gagliano e il Comandante della Polizia Locale, Alessio Moriano, per aver restituito alla città questa importante tradizione che mancava da un po’ di anni. L’attenzione che abbiamo verso le tematiche della sicurezza e dell’ordine pubblico resta sempre alta e sosterremo i corpi di Polizia Locale con l’obiettivo di dargli in futuro più risorse e strumenti per operare al meglio”.
“Il presidio di Polizia Locale di Imperia, così come tutti quelli della Liguria, svolge quotidianamente un lavoro prezioso per salvaguardare tutti noi – dichiara l’assessore regionale Marco Scajola - Nell’augurare a tutti gli agenti un buon San Sebastiano, loro patrono, li ringrazio per quanto fanno durante tutto l’anno per la sicurezza dei cittadini e per garantire l’ordine e il decoro nelle nostre città”.
Bilancio di attività nel 2024
Nel 2024 gli agenti della Polizia Locale di Imperia hanno rilevato 82.786 infrazioni del Codice della Strada per un totale di 3.388.615 euro di sanzioni riscosse. A cui si aggiungono 907.480 euro riscossi per ruoli degli anni precedenti. Complessivamente sono stati detratti 28.050 punti di patente principalmente per limiti di velocità superati (44.328 casi). In netto calo le infrazioni sia per mancato rispetto del semaforo rosso (1.614) sia per sosta irregolare (5.900). 456 sono state le sanzioni per violazioni in materia ambientale.
Nel 2024 sono stati rilevati 263 incidenti stradali ( in calo rispetto all’anno precedente) di cui uno mortale e 150 con persone ferite. Sono state ritirate 44 patenti, sequestrati 60 mezzi (di cui 19 fermi amministrativi) e 895 mezzi rimossi per divieto di sosta.