A Taggia "Un tesoro di pergamene": dal 5 al 13 ottobre una mostra a palazzo Lercari

A Taggia "Un tesoro di pergamene": dal 5 al 13 ottobre una mostra a palazzo Lercari
Pubblicato:
Aggiornato:

Evento straordinario sulle vicende storiche della città

Prenderà il via il 5 ottobre la mostra “Un tesoro di pergamene“, nata dalla collaborazione tra il Comune di Taggia e la Soprintendenza. Per la prima volta l’archivio storico di Taggia mette in mostra le sue pergamene antiche con un evento straordinario a Palazzo Lercari.

“Abbiamo trovato veri e propri tesori nascosti – spiega Laura Cane, presidente del Consiglio comunale con delega alla Cultura – lettere di un’importanza enorme che collegano il nostro territorio addirittura con il Ducato della famiglia Sforza di Milano, ad esempio”.

L’inaugurazione è in programma il 5 ottobre alle ore 10.

Sarà una giornata importante, l’esposizione durerà fino al 13 ottobre. Darà la possibilità di conoscere la storia di Taggia e di altre vallate, arrivando fino a Nizza.

“Questo tesoro nasconde molte vicende del tutto inedite – spiega Stefano Pirero, curatore della mostra – sommerse fino a qualche decennio fa. La mostra è un’occasione per far conoscere alcuni di questi aneddoti che riguardano sia il Medioevo sia il periodo moderno, parliamo di una storia di vicende che vanno dal ‘300 al ‘700 circa”.

La mostra sarà visitabile tutti i giorni dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 17 a Palazzo Lercari, in piazza Farini a Taggia.

Seguici sui nostri canali
Necrologie