Gastronomia

Accademia Italiana della Cucina premia eccellenze imperiesi

Ecco i premiati della Riviera dei Fiori

Accademia Italiana della Cucina premia eccellenze imperiesi

Nel quadro della sua attività istituzionale volta alla valorizzazione della tradizionale gastronomia italiana, l’Accademia Italiana della Cucina ha assegnato a due eccellenze imperiesi i premi riservati a chi si è contraddistinto per serietà e genuinità in una attività pluriennale.

 

Accademia Italiana della Cucina premia eccellenze imperiesi

La cerimonia è avvenuta in occasione della Cena Ecumenica di quest’anno quando la Delegazione della Riviera dei Fiori ha consegnato il Diploma intitolato a “Giovanni Nuvoletti” e il Premio “Massimo Alberini”. Il primo è andato all’Accademia dello Stoccafisso della provincia di Imperia, il secondo alla gastronomia Elena Sapori e Tradizioni di via XX Settembre a PortoMaurizio.

 

La Cena Ecumenica è un momento particolare dell’Accademia Italiana della Cucina perché vede idealmente allo stesso tavolo i circa diecimila Accademici per gustare lo stesso menù. Ogni anno è diverso e quello del 2025 proponeva “Gli arrosti, gli umidi e i bolliti nella cucina tradizionale regionale” magistralmente interpretato dalla brigata di cucina del ristorante Lorenzina Mare di Imperia.

 

Ma veniamo ai premi, che sono stati consegnati dal Delegato Onorario Giuseppe Ghiglione e dal Delegato Provinciale Francesco Bianchi.

 

Giovanni Nuvoletti è stato, insieme a Orio Vergani, un fondatore dell’Accademia nonché suo Presidente per dieci anni (dal 1983 al 1993) prima di diventare Presidente della “Académie Internationale de la Gastronomie” a Parigi. In suo nome viene assegnato uno speciale Diploma alla “Organizzazione che abbia contribuito in modo significativo alla conoscenza e valorizzazione della buona tavola tradizionale”. Cosa che ha caratterizzato l’attività degli amanti dello Stoccafisso, costola del Comitato San Giovanni e Tradizioni Onegliesi, nella loro opera di divulgazione in Italia e all’estero della tradizionale ricetta nostrana. Il Diploma è stato consegnato al Presidente, SergioLanteri. Il premio Massimo Alberini è stato attribuito alla Gastronomia Elena per il suo costante e decennale impegno nella produzione di apprezzatissimi piatti pronti, un’attività iniziata dal compianto Domenico Elena e portata avanti oggi dal figlio Tiziano e dalla sua famiglia, tutti presenti alla serata per ricevere l’attestato.