Addio allo scrittore sanremese Roberto Colombo
In passato ha collaborato con il nostro settimanale “La Riviera” con la rubrica “Tradizioni del Ponente” che raccoglieva soprannomi sanremesi

E' stato celebrato ieri, mercoledì 15 giugno, a San Siro il funerale di Roberto Colombo, mancato all'età di 86 anni. Colombo era un noto scrittore sanremese che per diverso tempo, dal 2005/2006 ha collaborato con il nostro settimanale “La Riviera” con la rubrica “Tradizioni del Ponente” che raccoglieva soprannomi sanremesi.
Roberto Colombo nasce a Cannes (Francia) il 7 luglio 1935 e da bambino si trasferisce a Sanremo, dove vive e lavora. Pittore autodidatta, ma di grande talento conta ben oltre 40 collettive e ben oltre 40 personali, l’ultima a Sanremo presso la galleria Negri Antichità. Come scrittore ha pubblicato Sanremo. "Le scelte del tempo" (1993) "Su e giù per Sanremo" ( 1995), "Note color pastello" (1996) "Sanremo e la massoneria" (con Luca Fucini), "Sanremo. La cucina verdeoro" (con la moglie Luisa Accatino 1999) "Cinque quadri, una fotografia e ventinove pensieri vestiti" (2002). "Quattro storie di angeli, di stelle e di colori, dodici pensieri" (2003) "L’emozione estetica" (2004) "Sanremo. Cronache minime" (2006), "Sanremo. Cronache e fantacronache” (2014).
Lascia i figli Fabio e Diego.