Villa Ormond

Al via la gara delle Accademie Militari. A Sanremo cadetti da tutto il mondo

Gli aspiranti ufficiali divisi in squadre da tre (di diversa nazionalità) e impegnati in esercizi sul diritto umanitario

Al via la gara delle Accademie Militari. A Sanremo cadetti da tutto il mondo
Pubblicato:

Ha preso il via questa mattina (con la visita istituzionale del sindaco Alessandro Mager) la 23ª edizione della Competition on IHL for Military Academies, la gara tra cadetti delle Accademie Militari del mondo organizzata dall'Istituto Internazionale di Diritto Umanitario di Villa Ormond a Sanremo.

Al via a Villa Ormond  la gara delle Accademie Militari

Scopo della manifestazione è quello di formare con uno spirito innovativo i futuri ufficiali delle Forze Armate tramite il confronto tra diverse dottrine e culture, con esami "pratici". In sostanza, i cadetti,l divisi in squadre da tre membri di diversa nazionalità, si eserciteranno in scenari tipici dei conflitti moderni con l'obiettivo di tutelare la popolazione civile. Il tutto, ovviamente, per promuovere l'acquisizione di principi del diritto umanitario internazionale.

 

L’edizione di quest’anno ha registrato una partecipazione record con oltre centosettanta tra cadetti e ufficiali provenienti da 17 Paesi tra cui Burundi, Danimarca, Francia, Georgia, Germania, Giappone, Inghilterra, Italia, Kosovo, Libano, Mozambico, Norvegia, Paesi Bassi, Stati Uniti, Svizzera, Taiwan e Thailandia. La rassegna si concluderà venerdì 28 marzo, con la proclamazione delle squadre vincitrici.  All’evento interverrà anche il Generale di Corpo d’Armata Stefano Mannino, Presidente del Centro Alti Studi per la Difesa di Roma.

 

Pool di militari per il vernissage

Nel corso della cerimonia di apertura, oltre al sindaco, sono intervenuti il Presidente dell’Istituto Generale C.A. (aus.) Giorgio Battisti; l’Ammiraglio di Divisione della Marina Militare Flavio Biaggi, in rappresentanza del Capo di Stato Maggiore della Difesa Generale C.A. Luciano Portolano e il Direttore del Dipartimento Militare dell’Istituto, Colonnello Nigel Heppenstall. All’apertura dei lavori hanno preso parte numerose autorità civili e militari, tra cui, l’Assessore al Turismo della Regione Luca Lombardi in rappresentanza del Presidente Bucci, il Colonnello Edmondo Dotoli, Comandante del Comando militare dell’Esercito “Liguria”, il Colonnello Simone Martano, Comandante Provinciale dei Carabinieri e il Capitano di Fregata Luigi Cuciniello, Comandante della Capitaneria di Porto di Imperia.

 

«Appuntamento di rilevanza internazionale»

«Ogni anno, la Competizione per le Accademie Militari rappresenta un appuntamento di rilevanza internazionale- scrivono dall'Istituto Sanremese, che riunisce accademie militari di tutto il mondo per un’intensa settimana di formazione e di approfondimento sui temi del diritto internazionale umanitario, l’insieme di regole che trova applicazione nei conflitti armati, oggi più che mai attuali».

 

p1330893
Foto 1 di 8
p1330826
Foto 2 di 8
p1330811
Foto 3 di 8
p1330824
Foto 4 di 8
Competition 4
Foto 5 di 8
Competition 3
Foto 6 di 8
Competition 2
Foto 7 di 8
Competition 1 (1)
Foto 8 di 8

 

 

Seguici sui nostri canali
Necrologie