Temporali

Allerta arancione: ecco i comuni che chiudono le scuole

La provincia di Imperia si prepara all'ondata di maltempo

Allerta arancione: ecco i comuni che chiudono le scuole

L’allerta meteo arancione diramata per oggi domani dall’Arpal porta, inevitabilmente, anche alla chiusura delle scuole, centri sportivi e parchi pubblici in alcuni comuni della Provincia di Imperia. Le comunicazioni arrivano in seguito alle decisioni prese dai sindaci ins seguito alle valutazioni effettuate dai COC (Centri operativi comunali).

 

Diretta in corso

19:30

Chiuse anche le scuole di ogni ordine grado nel comprensorio del Golfo Dianese. Il Sindaco di Diano Marina ha firmato un’ordinanza di chiusura straordinaria delle scuole e di diversi luoghi pubblici a seguito della diramazione dell’Allerta Meteo Arancione emanata dalla Protezione Civile della Regione Liguria nella giornata di oggi. L’ordinanza dispone, per l’intera giornata di lunedì 22 settembre e comunque fino alla cessazione dell’Allerta Arancione, la chiusura dei seguenti luoghi e attività: • Scuole di ogni ordine e grado, comprese scuole materne parificate e convenzionate. • Asili nido comunali • Impianti sportivi comunali • Cimiteri • Giardini pubblici • Circolo anziani “Ada Carlotta Garibaldi” in Via Genova n. 44 • Guado sul Torrente Evigno • Via All’Isola lato Bocciofila e la stessa Bocciofila • Sottopasso del porto • Palazzo del Parco

18:35
Il sindaco di Imperia Claudio Scajola, dopo la riunione del COC, ha deciso di non chiudere le scuole, tranne una (LEGGI QUI)

18:00
Anche il sindaco Mario Conio ha firmato l’ordinanza che chiude le scuole di Taggia, oltre alla sospensione di qualsiasi genere di attività in alveo o in adiacenza ai corsi d’acqua e/o aree marine, chiusura dell’area “Darsena”, dei centri ricreativi per anziani, degli impianti sportivi, della piscina comunale, dei centri aggregativi per giovani, dell’area cimiteriale comunale, dei locali comunali ad uso pubblico (ad eccezione della sede comunale) e il divieto di accesso ai seguenti giardini pubblici e Parchi Giochi. Interdetto l’accesso e il transito alle piste ciclopedonali di Arma e Taggia. Divieto di circolazione veicolare di: Via San Giuseppe Via Queirolo; transito veicolare, pedonale e la sosta presso la foce del Torrente Argentina, le aree prospicienti i rii, la pista ciclabile fluviale per l’intero tratto da Taggia ad Arma. Chiusa la via di accesso e del conseguente transito alla Località “Regianco” disponendo che il competente servizio lavori pubblici provveda ad espletare ogni utile adempimento in merito.

16:08

Il Sindaco di Sanremo ha firmato l’ordinanza per la chiusura di tutte le scuole di ogni ordine e grado, i cimiteri, i parchi, impianti sportivi comunali e sottopassi, inoltre è vietato l’accesso al molo lungo di Porto Vecchio.

15:01
Chiusure anche a Vallecrosia, Ceriana, Ospedaletti e Camporosso
Si allarga la platea di sindaci che annunciano la chiusura delle scuole nella giornata di domani. Un vasto fronte temporalesco sta attraversando la provincia di Imperia e Arpal ha diramato l’allerta arancione fino alle 13:00 di domani. Tra i comuni che hanno scelto di chiudere gli istituti e gli spazi pubblici, anche Vallecrosia, Ospedaletti, Camporosso e Ceriana.

14:57
Ventimiglia chiude le scuole
Il sindaco Flavio Di Muro ha comunicato che le scuole, giardini, cimitero e centri sportivi resteranno chiusi fino alla fine dell’allerta arancione (domani alle 13:00).