SANITA'

All’ospedale di Sanremo somministrato per la prima volta nuovo farmaco contro il colesterolo

Il medicinale si chiama Inclisiran e la somministrazione avviene sotto cute. I due pazienti pilota sono altrettanti uomini di 62 e 65 anni

All’ospedale di Sanremo somministrato per la prima volta nuovo farmaco contro il colesterolo

Somministrato per la prima volta in Liguria

E’ stato somministrato all’ospedale di Sanremo, per la prima volta in Liguria e tra le prime volte in Italia, un nuovo farmaco contro la ipercolesterolemia, già utilizzato con successo in Europa. Il medicinale si chiama Inclisiran e la somministrazione avviene sotto cute. I due pazienti pilota sono altrettanti uomini di 62 e 65 anni, affetti da patologie cardiovascolari.

“Questo medicinale si va ad associare a nuovi farmaci usciti in commercio da alcuni anni, anch’essi inibitori dell’enzima Pcsk9, i quali agiscono abbassando di molto il livello di colesterolo – afferma il primario di cardiologia di Asl 1, Fabio Ferrari -. Mentre gli altri farmaci, però, si somministrano, sempre sotto cute, ogni quattordici giorni, quest’ultimo viene somministrato in ospedale: una prima volta a giorno zero, poi dopo tre mesi; quindi, una volta ogni sei mesi”.

In questo modo, dunque, è uno sgravio anche per il paziente

non più costretto ad assumere pillole tutti i giorni. “Contiamo per il prossimo autunno di ottenere la rimborsabilità completa del farmaco – conclude il medico -. Teniamo presente che la causa di morte principale al mondo resta quella cardiovascolare e abbassando i livelli di colesterolo , si va a ridurre anche uno dei principali fattori di rischio e, di conseguenza, la mortalità”. Riguardo la somministrazione, il farmaco (una fiala) viene iniettato con ago sotto cute, solitamente nell’addome o su una gamba.

In copertina il primario di cardiologia, Fabio Ferrari