AMNESTY INTERNATIONAL "PIU' MEDIATORI E MENO POLIZIA PER I MIGRANTI A VENTIMIGLIA"

VENTIMIGLIA - Come riporta il Secolo questa mattina sono una sessantina le persone che hanno partecipato ieri pomeriggio all'incontro organizzato da Amnesty International Liguria e da Amnesty Francia Costa-Azzurra, con palloncini bianchi a ricordare le vittime dell'emergenza flussi migratori e cartelli, presso il Valico di Frontiera di ponte San Ludovico in occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato.
Paolo Bensi, responsabile di Amnesty Liguria ha dichiarato che più che la polizia è necessario intervenire con più mediatori: è fondamentale che i migranti imparino al più presto l'italiano e che siano a conoscenza dei diritti (e dei doveri) che posiedono e che effettivamente, nella maggioranza dei casi, ignorano.
Continua asserendo che la situazione sta diventando via via sempre più tragica, Ventimiglia è l'imbuto in cui confluiscono tutti i disperati che vogliono raggiungere la Francia, spesso andando incontro ad una morte atroce, inoltre i campi di accoglienza sono insufficenti anche se garantiscono una certa qualità della vita.
Bensi ne ha anche per la Francia ha dichiarato infatti "Ai francesi chiediamo di non respingere i minorenni. Lo fanno in barba alle protezioni internazionali: i minori devono essere accolti comunque, anche se arrivano clandestinamente".
Leggi QUI le altre notizie de La Riviera