Imperia aderisce alla "Camminata fra gli Ulivi", alla scoperta di 3 magnifiche frazioni
. Durante il tragitto sarà possibile immergersi nel tipico entroterra imperiese, costituito da piccole fasce, ulivi centenari e la vista sul mare

Anche Imperia alla "Camminata fra gli Ulivi"
Domenica 29 ottobre si terrà la prima giornata nazionale della Camminata fra gli ulivi. L'evento ad Imperia è organizzato dall'Assessorato al commercio e all'agricoltura, nella persona di Maria Teresa Parodi, e dall'Associazione Amici del Santuario di Montegrazie. La camminata imperiese interesserà tre diverse frazioni: attraverso i sentieri di collegamento a mezza costa che porteranno a Sant’Agata, si discenderà poi in prossimità di Artallo infine per risalire nuovamente al Santuario di Montegrazie, dove sarà possibile visitare un antico frantoio ed altri manufatti architettonici legati all’olivicoltura.
I dettagli dell'escursione
L'Associazione Amici del Santuario di Montegrazie metterà a disposizione una guida per visitare la magnifica struttura religiosa costruita nella prima metà del XV secolo e il suo campanile da cui è possibile ammirare oliveti a 360 gradi. Durante il tragitto sarà possibile immergersi nel tipico entroterra imperiese, costituito da piccole fasce, ulivi centenari e la vista sul mare. L'evento rappresenta un'occasione per ristabilire un legame tra i cittadini e la propria terra e allo stesso tempo far scoprire ai tanti appassionati della cultura eno-gastronomica le origini dei prodotti.
L'appuntamento è alle 9:30 del 29 ottobre nel piazzale del santuario; per informazioni è possibile scrivere a: camminatanegliulivi@comune.