Pubblicato:
Arma di Taggia grandi lavori nelle scuole della città
Ecco tutti gli interventi in programma, il sindaco Conio: "Tanti interventi di riqualificazione che verranno realizzati nei prossimi mesi, con l’obiettivo costante di una città sempre più a misura d’uomo e di bambino"

Una città a misura di bambino e lavori nelle scuole. Il sindaco di Taggia, Mario Conio, annuncia il finanziamento di interventi molto significativi per " la nostra comunità che portano pressoché a compimento di tutte le aree di pertinenza dei nostri edifici scolastici"
"Finanziato la ristrutturazione del parco giochi del Viale delle Palme e il rinnovo di tutte le aree di pertinenza degli edifici scolastici"
"Pochi giorni fa abbiamo deliberato un importante variazione di bilancio che ci ha permesso di finanziare interventi molto significativi per la nostra comunità, che portano pressoché a compimento il rinnovo di tutte le aree di pertinenza dei nostri edifici scolastici.
Abbiamo finanziato- scrive il sindaco Mario Conio- una profonda ristrutturazione del parco giochi del Viale delle Palme ad Arma di Taggia con l'obiettivo di rivisitare completamente questo spazio, ammodernandolo, collocando nuove attrazioni per i piccoli e creando un accesso diretto per la scuola primaria. Sarà un parco giochi moderno, inclusivo, fiore all’occhiello della nostra città".
Ecco tutti gli interventi previsti:
- una nuova tettoia per la scuola materna Corradi e la creazione di un'aula all'aperto;
- interventi sulle aree esterne all'Asilo Nido per garantire distanziamento e sicurezza.
- la recinzione dei campi sportivi tra la scuola G.B. Soleri e Ruffini di Taggia, in modo da ottimizzare la fruizione di questi spazi;
- la riqualificazione di un’area molto cara alla comunità, i giardini adiacenti alla Madonna del Canneto, che verranno riqualificati anche in funzione dell’uso dei bimbi della scuola Regina Margherita.
interventi di manutenzione straordinaria su Darsena.
"Tanti interventi di riqualificazione che verranno realizzati nei prossimi mesi- conclude il primo cittadino-, con l’obiettivo costante di una città sempre più a misura d’uomo e di bambino"