Baglioni in "tour" col sindaco nel centro storico di Sanremo, duetta con il cantautore Amedeo Grisi/ Foto e Video

"Sono sempre chiuso dentro il Teatro Ariston, oggi è il mio primo giorno d'aria, come i carcerati". Così il direttore artistico del 68/mo Festival di Sanremo (6-10 febbraio), Claudio Baglioni esordisce al suo arrivo in piazza Cassini, nella Pigna, il caratteristico centro storico di Sanremo, dalla cui forma prende il nome.
Baglioni era accompagnato dal sindaco della città dei Fiori, Alberto Biancheri, scortato da un nutrito gruppo di forze dell'ordine, ma soprattutto accolto da una vasto numero di fan, che hanno seguito il cordone fino all'oratorio di Santa Brigida, nella città alta, dove ad attenderlo c'era il cantante sanremese, Amedeo Grisi, malato di sla.
"Oggi stiamo anche compiendo una prova di idoneità - ha aggiunto, una volta arrivato all'oratorio, salendo per gli stretti carruggi - avendo percorso un migliaio e mezzo di gradini".
E poi. "Mi stanno mettendo alla prova, per vedere se la forma continuerà", ha poi detto scherzando. Soddisfatto il primo cittadino, che ha raggiunto l'obiettivo principale: portare il Festival in città e con Baglioni sicuramente ci è riuscito: "Il fatto di passeggiare qui con Baglioni - ha dichiarato - dimostra il suo affetto e la sua passione per questa città".
Una ventina di minuti a spasso per gli stretti carruggi, dove il conduttore del Festival ha firmato autografi ai tanti fan, concedendosi per qualche selfie. Una volta arrivato a destinazione, Baglioni ha salutato Grisi e il pubblico in sala, accolto da una delegazione dell'amministrazione comunale. A quel punto è iniziato il duetto e Grisi ha aperto il breve concerto con "Avrai", uno dei successi di Baglioni.
Il conduttore del Festival ha accompagnato Grisi anche in altri due brani di Lucio Battisti, con voce e chitarra. "In questa passeggiata ho potuto conoscere la storia della Pigna e dei suoi insediamenti - ha affermato Baglioni all'uscita dell'oratorio - adesso ripasserò su qualche libro, almeno quando sarò interrogato, saprò rispondere".
Grande la gioia di Amedeo: "E' un'emozione grandissima che mi porterò dentro tutta la vita e che condivido con i miei figli", ha affermato a margine dell'esibizione col conduttore del Festival. "Continuerò a cantare finché avrò fiato", ha aggiunto, facendo cenno alla propria malattia, che sta cercando di affrontare con la forza della musica.































































