Blackout Pigna, la minoranza: "Chiediamo al sindaco aggiornamenti tempestivi e trasparenti"
"È in momenti come questi che la comunità ha bisogno, più che mai, di una guida chiara e di informazioni certe"

"Come capogruppo di minoranza consiliare e a nome del gruppo voglio innanzitutto esprimere la nostra piena vicinanza e solidarietà a tutti i cittadini e agli esercenti del nostro paese che da ore stanno affrontando con pazienza e dignità una situazione gravissima e inaccettabile: l’interruzione totale della fornitura elettrica, causata dal danneggiamento di una linea durante i lavori alla rete fognaria".
A parlare è Patrizia Stefani, che facendosi portavoce dell'opposizione chiede al sindaco di uscire dal silenzio
"Comprendiamo l’esasperazione di chi oggi - aggiunge - nel pieno della stagione estiva, si è visto costretto a chiudere la propria attività commerciale o a gettare via merce deperibile, e di tutte quelle famiglie, in particolare con bambini, anziani o persone fragili, che stanno vivendo ore difficili senza elettricità, ventilazione o possibilità di comunicare. È in momenti come questi che la comunità ha bisogno, più che mai, di una guida chiara e di informazioni certe".
E ancora: "Per questo chiediamo con forza al sindaco di uscire dal silenzio e fornire aggiornamenti precisi, tempestivi e trasparenti sull’evoluzione del guasto, sulle sue cause reali, e soprattutto sulle tempistiche per il ripristino completo del servizio. Apprendiamo con sollievo che è stato richiesto l’invio di un generatore per la casa di riposo, ma questa notizia – se da un lato rappresenta un passo importante – solleva anche interrogativi che non possono essere ignorati: quanto è esteso e grave il danno alla rete elettrica?
È stato attivato un piano di emergenza per tutelare le attività produttive e i residenti più vulnerabili? Quando verrà ripristinata la corrente in tutto il paese? La cittadinanza ha il diritto di sapere. Non ci si può limitare a un messaggio generico, mentre Pigna resta al buio".
Stefani conclude sottolineando che
"Eventi del genere, per quanto talvolta accidentali, devono essere gestiti con maggiore prevenzione e organizzazione. Non è accettabile che lavori pubblici vadano a compromettere infrastrutture vitali come la rete elettrica senza un’adeguata pianificazione, verifica e, soprattutto, comunicazione preventiva ai cittadini. Chiediamo quindi che venga fatta piena luce sull’accaduto, che vengano assunte le dovute responsabilità e che si adottino misure concrete per evitare che simili situazioni si ripetano in futuro. Continueremo a vigilare, raccogliere le istanze della popolazione e sollecitare risposte puntuali da parte dell’amministrazione".
F.T.