Bordighera, esercenti fanno "saltare" la Music Parade: "sul lungomare non interessa"
I commercianti, con tutte le loro ragioni, fanno “saltare” l’edizione 2017 della "Bordighera Music Parade”, la sfilata dei carri musicali, organizzata con il Comune, in programma il prossimo 8 agosto, che viene annullata per motivi di sicurezza e carattere tecnico.

Esercenti fanno saltare la Music Parade
Sul lungomare di Bordighera non interessa
I commercianti, con tutte le loro ragioni, fanno “saltare” l’edizione 2017 della "Bordighera Music Parade”, la sfilata dei carri musicali, organizzata con il Comune, in programma il prossimo 8 agosto, che viene annullata per motivi di sicurezza e carattere tecnico.
Ecco cosa è successo
Il motivo è molto semplice: l’evento, sponsorizzato dagli stessi commercianti, soprattutto gli esercenti dei bar, avrebbe dovuto svolgersi in centro città, ma in seguito alle misure di sicurezza potenziata, dopo i fatti di Torino e il generale allarme terrorismo, il Comune aveva deciso di spostare l’evento sul lungomare: dal Kursaal al depuratore.
A questo punto, molti esercenti non hanno avuto più interesse alla manifestazione, visto che i carri, al termine della sfilata avrebbero dovuto sostare davanti ai propri “sponsor”.
Le dichiarazioni del sindaco
“Avremo voluto organizzare l’evento in centro - spiega il sindaco di Bordighera, Giacomo Pallanca - ma era richiesta la’doziuone di un piano di sicurezza troppo complesso e articolato, che non saremo riusciti a mettere in atto per tempo. Per il prossimo anno, partiremo in anticipo in modo da garantire per tempo le misure di safety e di sicurezza necessarie, mantenendo come location la sede centrale e non quella del lungomare”.