Bordighera: la storica Villa Mostaccini in vendita a 19,5 milioni di euro
una delle più importanti Ville in Liguria situata a soli 20 minuti dal Principato di Monaco, in posizione dominante sulla città di Bordighera, sul Mar Ligure e sulla costa della vicina Costa Azzurra.

Al modico prezzo di 19 milioni e 500mila euro, a Bordighera è in vendita la storica Villa Mostaccini, una delle più importanti Ville in Liguria situata a soli 20 minuti dal Principato di Monaco, in posizione dominante sulla città di Bordighera, sul Mar Ligure e sulla costa della vicina Costa Azzurra.
"Meticolosamente ristrutturata ai più alti standard - è scritto sul sito dell'agenzia immobiliare "Liguria Homes Casamare "- questa Villa edificata nel 1932 in stile antico rinascimento marchigiano, mantiene inalterate le caratteristiche e i particolari originali: meravigliosi soffitti alti, camini, logge e terrazzi decorati si fondono alle moderne finiture e rendono questa proprietà una rara e prestigiosa dimora familiare".
E poi. "Nel piano nobile troviamo i grandi ed eleganti saloni, ambienti unici e maestosi, serviti da una magnifica cucina. Una importante scala in travertino porta al piano superiore dove oltre alla splendida camera padronale, troviamo le 6 camere per gli ospiti. Il piano mansarda, open-space di 450 m2 ,è ideale per sala conferenze, cinema o biliardo, mentre il piano giardino è interamente dedicato alla zona Spa/Benessere con palestra, alla cucina professionale che può servire oltre 200 ospiti e agli appartamenti per lo staff. Tutti i piani sono anche collegati da ascensore interno".
"La Cappella privata, annessa alla Villa, rende ancor più unica questa favolosa dimora. Una cantina di 60 m2 (ricavata nel vecchio bunker della 2a Guerra Mondiale) e un garage di oltre 200 m2 completano la proprietà. Villa Mostaccini, il cui profilo si staglia nel cielo di Bordighera, è circondata da 45.000 m2 di parco privato nel quale troviamo oltre alla piscina mediterranea, la "Torre dei Mostaccini ", torre di avvistamento costruita dai Saraceni nel XV secolo. Da qui, nel 1884, il pittore francese Claude Monet dipinse alcune delle sue opere più famose".
Non sarà certo un grande affare, a portata di portafoglio, ma vale la pena ammirare la bellezza di questo edificio.



