Cerimonia a Imperia per il 173° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato
Questa mattina presso il Teatro Cavour di Imperia si è tenuta la cerimonia

Quest'anno ricorre il 173º anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. Per l’occasione la Questura di Imperia ha organizzato una cerimonia presso il Teatro Cavour che si è tenuta questa mattina.
Cerimonia a Imperia per il 173° anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato
Questa mattina presso il Teatro Cavour di Imperia si è tenuta la cerimonia per il 173º anniversario dalla fondazione della Polizia di Stato. Presenti il Questore di Imperia Andrea Loiacono, il Colonnello e Comandante provinciale dei Carabinieri Simone Martano, il Colonnello e Comandante della Guarda di Finanza Omar Salvini, il Giudice del Tribunale di Imperia, Paolo Luppi, il Procuratore di Imperia Alberto Lari, il Prefetto Valerio Massimo Romeo, il sindaco di Imperia Claudio Scajola, l'assessore regionale Marco Scajola, il vescovo della Diocesi di Imperia-Albenga Guglielmo Borghetti e, per il Comune di Sanremo, il Presidente del Consiglio comunale Alessandro Il Grande.
I riconoscimenti
Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i riconoscimenti ai membri del corpo di Polizia di Stato che si sono particolarmente distinti nel corso dell'anno.
ENCOMIO SOLENNE A:
Vice Questore Aggiunto Dott. Martino Santacroce, Vice Sovrintendente Paola Giometti e Agente Scelto Gaetano Ponticelli
Con in seguente motivazione:
Evidenziando spiccate capacità professionali, intuito investigativo e non comune determinazione operativa. Espletava un'attività di polizia giudiziaria, che si concludeva con l'esecuzione di un'ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di sedici soggetti resisi responsabili del reato di favoreggiamento dell'immigrazione clandestina. Ventimiglia 14 aprile 2023
ENCOMIO SOLENNE A:
Agente Giuseppe Mariano D'Amico
Con la seguente motivazione:
Evidenziando spiccate capacità professionali, non comune tempismo d'intervento e spirito di iniziativa, espletava un'attività di soccorso pubblico, che consentiva di trare in salve una giovanissima donna, che, lanciandosi nel vuoto dal secondo piano di una camera d'albergo, metteva in atto i suoi propositi suicidari. Ventimiglia 1 febbraio 2023.
ENCOMIO A:
Agente Stefano Sechi
e
LODE A:
Vice Ispettore Felicia D'Anna, Vice ispettore Riccardo Salvatore Barbieri e Sovrintendente Roberto Narra
Con la seguente motivazione:
"Evidenziando capacità professionali, espletava un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva fermo di indiziato di delitto di un cittadino albanese, responsabile del reato di tentato omicidio, in concorso con altri tre sodali, seguito di aggressione, con accoltellamento, in prossimità di una discoteca. Imperia, 2 giugno 2024"
ENCOMIO A
Vice Questore Dr.ssa. Adriana Di Biase, Ispettore Antonio Marcone
LODE A:
Assistente Capo Coordinatore Stelvio Orengo
Con la seguente motivazione:
"Evidenziando capacità professionali, espletava un'attività di polizia giudiziaria che si concludeva un con l'esecuzione della misura cautelare in carcere nei confronti di sei individui, ritenuti responsabili di detenzione al fine di spaccio di sostanze stupefacenti. Imperia, 7 marzo 2022.
ENCOMIO A:
Ispettore Antonio Composto
LODE A:
Vice Sovrintendente Giobbe Secci, Agente Giovanni Caria
Con la seguente motivazione:
"Evidenziando capacità professionali, espletava un'operazione di polizia giudiziaria che si concludeva con l'arresto di un cittadino bosniaco, resosi responsabile di detenzione e importazione di sostanza stupefacente di tipo hashish, Imperia, 25 febbraio 2021."
LODE A:
Assistente Capo Coordinatore Geltrude De Feo, Assistente Francesco Tanzarella
Con la seguente motivazione:
"Evidenziando capacità professionali ed intuito investigativo, espletava un'operazione di polizia giudiziaria, conclusasi con la denuncia in stato di libertà di numerosi cacciatori e l'esecuzione di una misura cautelare nei confronti del capogruppo, responsabili, a varie titolo, di porto e detenzione di arma abusiva, uccisione di animali e furto ai danni delle Stato Triora 9 giugno 2020"
LODE A:
Sostituto Commissario Marco Corradi
Con la seguente motivazione:
"Evidenziando capacità professionali, coordinava un'attività di polizia giudiziaria conclusasi con il deferimento all'Autorità Giudiziaria di dieci individui, resisi responsabili di danneggiamento, getto pericoloso di cose, resistenza a pubblico ufficiale nonché di violazione dell'Art, 18 T.U.L.P.S. Sanremo 3 febbraio 2022."