Coldiretti Imperia: ricalcolare gli estimi catastali dei terreni dell'imperiese
"Non possiamo che essere contenti dell’impegno del Senatore Berrino per riportare alla luce un problema che da sempre affligge i produttori, più volte portato all’attenzione delle Istituzioni dalla nostra associazione”.

Coldiretti Imperia esprime la sua profonda gratitudine nei confronti del Senatore sanremese di Fratelli d’Italia, Avv. Gianni Berrino, per la sua sensibilità e il suo impegno nell'affrontare la questione delle tariffe degli estimi catastali. Questa problematica, che è stata oggetto di dibatti per anni, è stata sollevata e seguita attentamente solo da Coldiretti Imperia, l'unica organizzazione sindacale che ha portato avanti questa causa con determinazione. “Non possiamo che essere contenti – spiegano i vertici di Coldiretti Imperia, il Presidente Gianluca Boeri e il Direttore Domenico Pautasso – dell’impegno del Senatore Berrino per riportare alla luce un problema che da sempre affligge i produttori, più volte portato all’attenzione delle Istituzioni dalla nostra associazione”.
La necessità di cambiamento
Un esempio tangibile di questa problematica è rappresentato dall'imposta IMU calcolata su un terreno di 8500 mq con un volume di affari aziendali di 60mila euro l’anno a Sanremo e Ospedaletti costa al proprietario quasi 4mila euro l’anno, contrariamente ad altre province italiane che, a parità di fatturato, pagano poco più di 1000 euro annui.
Gianluca Boeri prosegue sottolineando l'urgenza di risolvere questa situazione paradossale, per evitare l'abbandono delle colture. Afferma: " Ad oggi, per le nuove generazioni, risulta difficile proseguire l’attività di famiglia o aprirne delle nuove con tassazioni del genere. Rivedere i calcoli è fondamentale per mantenere solido e vivace uno dei comparti economici più importanti della nostra provincia. Il terreno agricolo, per un imprenditore, è un bene strumentale e non una proprietà dalla quale deriva una rendita fondiaria a seguito di attività extra-agricole. Proprio per questo, Coldiretti pretende che venga pagato il giusto”. Coldiretti Imperia, richiede quindi un ricalcolo degli estimi catastali dei terreni dell'imperiese, azione vista come fondamentale per la sopravvivenza e la prosperità del settore agricolo della provincia.