L'operazione del ROS

Colpo alla ‘ndrangheta: arresti anche a Ventimiglia

Ventimiglia compare tra le piazze interessate dalle operazioni, insieme a grandi centri come Milano, Palermo e Reggio Calabria

Colpo alla ‘ndrangheta: arresti anche a Ventimiglia

Nell’ambito dell’operazione “Res Tauro”, condotta dal Raggruppamento Operativo Speciale dei Carabinieri su mandato della Direzione Distrettuale Antimafia di Reggio Calabria, Ventimiglia è stata nuovamente toccata da un’inchiesta contro la criminalità organizzata di stampo mafioso.

Le misure eseguite in città

Dalle prime ore del 23 settembre, i militari del ROS – con il supporto del Comando Provinciale di Imperia – hanno eseguito misure cautelari nei confronti di soggetti collegati al clan Piromalli, storica cosca della ’ndrangheta. Ventimiglia compare tra le piazze interessate dalle operazioni, insieme a grandi centri come Milano, Palermo e Reggio Calabria.

Una presenza radicata sul confine

Secondo gli inquirenti, la Riviera di ponente continua a rappresentare un’area strategica per le ramificazioni della criminalità organizzata calabrese. La vicinanza con la frontiera francese e il passaggio di capitali e persone rendono il territorio particolarmente appetibile per traffici, investimenti e attività di riciclaggio.

I legami con la cosca Piromalli

L’indagine, avviata nel 2020, ricostruisce gli attuali assetti della potente cosca reggina, guidata – secondo le accuse – da Giuseppe Piromalli, detto “facciazza”, scarcerato nel 2021 dopo 22 anni di detenzione al 41 bis. Da quel momento avrebbe riorganizzato le attività del clan, imponendo pressioni estorsive e manovre illecite nelle aste giudiziarie. Le indagini hanno documentato come parte degli affari della cosca trovasse appoggio anche fuori regione, compresa Ventimiglia.

Sequestri e valori in gioco

Contestualmente agli arresti, sono stati sequestrati beni per milioni di euro: immobili, terreni e imprese agricole. Un patrimonio che, secondo gli investigatori, era stato intestato fittiziamente a terzi per eludere le misure patrimoniali.