Coronavirus, in totale sono 6 i casi in Liguria: 4 erano in albergo ad Alassio
Sono in totale 6 i casi positivi di Coronavirus in Liguria.

Nuovi casi in Liguria
Sono in totale 6 i casi positivi di Coronavirus in Liguria. I 4 nuovi erano ospitati al Bel Sit di Alassio e al momento si trovano presso il San Martino di Genova. È risultato negativo il signore che si è presentato al pronto soccorso di Genova dicendo che era stato in contatto con il contagiato di La Spezia
Fuori pericolo anche medici coinvolti.
La Regione Liguria attraverso un tweet ha spiegato che è in contatto con Lombardia e Piemonte e si stanno organizzando con la Croce Rossa trasporti protetti per gli ospiti degli alberghi di Alassio che non sono stati in contatto stretto con i pazienti infettati in modo da portarli in quarantena a domicilio
Tutti i pazienti ricoverati con coronavirus- fa sapere la Regione con una nota- stanno abbastanza bene e nessuno delle sei persone è soggetta a terapie severe. E’ stata inoltre ricostruita la catena epidemiologica per il cittadino della Spezia ricoverato ieri e chi doveva andare in domicilio volontario lo ha fatto.
" Alisa – ha detto l'assessora alla sanità Sonia Viale – sta seguendo l’andamento di quanto sta accadendo sul territorio attraverso gli uffici di igiene e il 118. E’ importante ribadire che tutti i cittadini devono fare riferimento al 112 la cui centrale è stata implementata con nuovo personale ed ora i tempi di risposta sono di 4 secondi di media. Stamani Alisa ha inoltrato ai medici di famiglia e ai pediatri la circolare per ribadire le regole principali per la presa in carico dei pazienti che non devono recarsi negli studi medici e ai pronto soccorso, ma telefonare al 112”. Inoltre,la Viale ha ribadito il " contatto continuo tra Regione Liguria e il Ministero della salute anche sull’uso dei tamponi che possono essere impiegati in casi specifici”
“Per quanto riguarda i dispositivi di protezione individuale, cioè le mascherine – conclude l'assessore Viale - Regione Liguria ha ricevuto la garanzia dal ministero sull’arrivo di un nuovo stock e nessuno resterà sprovvisto”.
Hub Regionali
Il commissario di ALISA Walter Locatelli ha ricordato che il sistema si sta muovendo in modo armonico e che sono in corso riunioni continue per implementare la conoscenza dei percorsi sanitari stabiliti da Regione Liguria a seguito dell’ordinanza. E non vi è nessun problema sulla disponibilità dei tamponi.
Campagna informativa
Regione Liguria ha previsto una campagna informativa sulle misure che i cittadini devono seguire che sarà presente su tutti i siti e su tutti i canali, per spiegare i comportamenti corretti. Tra questi si sta affrontando anche il tema della protezione dei pronto-soccorso attraverso cluster formati appositamente, in grado di effettuare sbarramenti in entrata e un pre-screening.
Scuole
Il presidente Toti ha convenuto con il governo di usare decisioni uniformi e pertanto Regione Liguria si confronterà con il capo della Protezione civile nazionale Borrelli e il ministro Speranza per decidere quale strada seguire in merito alla proroga o meno dell’attuale ordinanza che prevede la sospensione delle elezioni. “Ci siamo impegnati – ha detto Toti – per cercare di essere allineati su ordinanze e provvedimenti”.