Ecco cosa propone la nostra provincia nel primo fine settimana di settembre
Ecco cosa fare nel primo fine settimana di settembre nei comuni della nostra provincia. L'estate sta finendo ma le proposte sono ancora tante e allettanti
Pubblicato:
Aggiornato:
Ecco cosa propone la nostra provincia nel primo fine settimana di settembre
Dal mare all'entroterra
Ecco cosa fare nel primo fine settimana di settembre nei comuni della nostra provincia. L'estate sta finendo ma le proposte sono ancora tante e allettanti
Sabato 2 settembre
Bajardo
Bye Bye estate Alle 20 nel Parcheggio San Rocco cena in piazza e serata danzante con Dj Vinc.
Bordighera
Mostra E' visitabile fino a domenica 17 settembre alla Chiesa Anglicana la mostra di Sergio gagliolo, uno sguardo personale su come pensare la natura. A cura di Beth Vermeer. Apertura dalle ore 16 alle 20
BeerinBo... Si svolge nel centro storico di Bordighera Alta dalle 19 all'01 il Festival di birra e cucina sotto le insegne di BeerinBo. Un percorso gastronomico tra i carugi per la promozione e la valorizzazione dei prodotti tipici e delle eccellenze del territorio, con il coinvolgimento dei migliori ristoratori locali e di birrifici artigianali di alta qualità. Organizzazione Confcommercio di Bordighera.
Camporosso
Serata Calabrese Dalle 19.30 al Palatenda Bigauda e nell'attigua Arena 3a edizione della festa con sagra dello stoccafisso alla calabrese. A cura della Pro Loco Camporosso Gli Amici del Mulino
Cipressa.
Escursione Parte alle 16 l'escursione gratuita da Cipressa a Lingueglietta di circa 3 ore accompagnati dalla guida ambientale ed escursionistica di Ponente Experience Marco Rosso. Per info 338 7718703
Diano Castello
Festa Medioevale Castrum Diani Dalle 17.30 fino a sera festa medievale con giullari, giocolieri, prestigiatori, sbandieratori di Ventimiglia, banda dei musici medievali, combattimenti con spade e bastoni, balletti e danze, Truccatori del Drago. Dalle 19.30 cena in piazza a base di piatti tipici. Bus navetta gratuito con partenza da Diano Marina
Diano Marina
Percorso alla scoperta della città Visita guidata al centro cittadino nei principali siti di interesse archeologico, in bici (non fornita dall'organizzazione), nell'ambito del Progetto Extra Omnes. Ritrovo alle ore 10 presso Palazzo del Parco (Museo Civico). La durata è di circa 1 ora e mezza. Info: 0183.497621, museodiano@tiscali.it.
Notte Bianca Dalle 18, sino alle ore piccole, tutta l'area pedonale del centro si animerà con l'esibizione numerose band e dj, a suon di aperitivi e proposte particolari nei vari locali, specialità gastronomiche on the road e prodotti tipici, tante opportunità shopping, sfilate di auto d'epoca e tanto altro. La Notte Bianca è proposta dall'Associazione Vivi Diano Marina... con Noi, in collaborazione con Gestioni Municipali Spa, Confcommercio del Golfo Dianese e commercianti cittadini.
Imperia
Imperia Sgrunt In Banchina Calata Anselmi, fino al 3 settembre "Imperia Sgrunt- Comics, Games & Mugugni", fiera del fumetto, del gioco, dell'animazione e del mondo nerd con ospiti fumettisti, scrittori, youtubers, animatori, doppiatori, illustratori. Stand espositivi, mostre dedicate, spazi games, disegni alla mano e tanto altro
Pieve di Teco
Expo Valle Arroscia Per tutta la giornata, dalle 9.30, nel centro del paese 5a edizione di Expo Valle Arroscia: tre giorni di itinerari, degustazioni, stand di prodotti tipici e animazioni fino a domenica 3 settembre
S. Bartolomeo al Mare
Per i più piccoli Alle 21 in Piazza Torre Santa Maria serata di animazione per bambini a cura della Cooperativa Diana.
Sanremo
Franco Giannelli Si intitola “Eco-logia”, la mostra multimediale di Franco Giannelli che si può visitare al Forte di Santa Tecla, organizzata dal Comune di Sanremo e dal Polo Museale della Liguria. Ingresso libero
Animazione di strada Dalle 21.30 nell'isola pedonale di via Matteotti, via Palazzo, piazza Colombo, piazza San Siro e piazza Bresca spettacoli e animazioni di strada per la chiusura della stagione estiva
Fausto Leali Al Roof Garden del Casinò di Sanremo dalle 20 cena di gala con concerto di Fausto Leali
Teatro dialettale Alle 21.30 in piazza San Siro nuovo appuntamento della rassegna di teatro dialettale Nini Sappia, organizzata dalla Compagnia Stabile Città di Sanremo. Sul palco la Compagnia Veji e Giovo Buriasco di Torino. Ingresso libero
Taggia
Suoni nelle cantine Alle 20.30 musica live nel Parcheggio di Santa Lucia con un festival per band e cantanti emergenti. Partecipano Luca Lanteri, LuciDa Crash, Primula Nera, Prossemica, Sesor, WeFly
Vallecrosia
AnticArte Dalle 8.30 alle 18.30 sul Solettone sud mercatino commerciale di antiquariato e collezionismo.
Domenica 3 settembre
Bordighera
Otomoto Alle 21 nei Giardini della Chiesa Anglicana concerto della band Otomoto. Un'ensemble di musica strumentale acustica composta da Giuliano Raimondo (contrabbasso), Marco Balbo (chitarre), Fabio Turini (percussioni), Marco Bigarelli (violino).
Mostra E' visitabile fino a domenica 17 settembre alla Chiesa Anglicana la mostra di Sergio gagliolo, uno sguardo personale su come pensare la natura. A cura di Beth Vermeer. Apertura dalle ore 16 alle 20
Brocante Dalle 8 alle 18 in Corso Italia, Piazza Mazzini e Piazza Garibaldi mercato antiquario con un vasto assortimento di merci da collezione e di antiquariato.
Ceriana
Cena solidale Cena di solidarietà per raccogliere fondi da destinare alla scolarizzazione dei bimbi dell'orfanotrofio di Mme Marie, a Matoto (Conakry, Rep. di Guinea). Con i fondi sino ad ora raccolti, 32 bambini hanno potuto continuare il percorso scolastico, condizione necessaria per creare adulti autosufficienti. Dalle ore 19:00 il forno di casa Daniele Martini inzierà a sfornare pizze a rotazione, sino ad esaurimento delle scorte. Il tutto accompagnato di vino di produzione propria. Quota di partecipazione minima: 15 euro. Evento organizzato da Associazione Martini Humanitaire ONG, Laboratorio Le Farfalle. Prenotazione obbligatoria: +39 335 676 9919 (Daniele)
Cervo
Il Pennello d'oro In Piazzetta Alassio nel Centro storico si svolge dalle 9 alle 21 la 26a edizione de Il Pennello d'oro, estemporanea di pittura. Per info 0183 406462
Diano Marina
Diano Colleziona Nell'ambito dell'iniziativa "Sull'onda di Settembre", per iniziare in maniera festosa l'ultimo mese dell'estate, in via Petrarca e via Santa Caterina da Siena si rinnova il tradizionale appuntamento della prima domenica di ogni mese con Diano Colleziona, il mercatino dedicato all'antiquariato e all'hobbistica aperto dalle 8 alle 20.
Imperia
Imperia Sgrunt In Banchina Calata Anselmi, ultimo giorno per visitare "Imperia Sgrunt- Comics, Games & Mugugni", fiera del fumetto, del gioco, dell'animazione e del mondo nerd con ospiti fumettisti, scrittori, youtubers, animatori, doppiatori, illustratori. Stand espositivi, mostre dedicate, spazi games, disegni alla mano e tanto altro.
Mercatino Dalle 9 nell'isola pedonale di via Cascione a Porto Maurizio mostra mercato di antiquariato ed oggetti da collezione (mobili d'epoca e arredi retrò, dipinti, porcellane e vetri d'autore, monete e cartoline da collezione, preziose miniature, oltre a curiosità d'altri tempi)
Lucinasco
I concerti sul lago Per l’ultimo appuntamento 2017 del ciclo "I concerti sul lago" alle 21 nella Parrocchia di Sant’Antonio Note barocche con Tiziana Zunino (organo), Gli Archinsoliti (quartetto), Cristina Silvestro e Vincenzo Città (violini), Roberta Tuminiello (viole), Giancarlo Bacchi (contrabbasso). Ingresso libero
Pieve di Teco
Expo Valle Arroscia Ultima giornata di svolgimento della 5a edizione di Expo Valle Arroscia: itinerari, degustazioni, stand di prodotti tipici e animazioni domenica 03 settembre
Ventimiglia
Mostra Visitabile la mostra fotografica Sguardi particolari dei giovani artisti Andrea Iorio e Elia Barone al Forte dell'Annunziata. Apertura ore 10-12.30