Curiosità: spiaggia di Albissola "invasa" da una mandria di cinghiali
I cinghiali sono spinti verso centri abitati dalla siccità e dalla conseguente mancanza di cibo. Questo tipo di incontri sta diventando sempre più frequente

Mandria di cinghiali "invade" spiaggia
Una delle più classiche scene della Liguria in estate "stravolta" in chiave tragicomica. Ad invadere una spiaggia ad Albissola non sono i classici turisti: in barba alle più blasonate battute sullo stile "la torta di riso è finita" a riversarsi in mare e sulla battigia è una mandria di cinghiali. 17 ungulati, tra grandi e piccoli sguazzano a pochi passi dalla riva del mare. La tragicità della scena viene richiamata alla mente dai continui appelli della Regione e delle varie associazioni ( Coldiretti in prima linea): la popolazione di cinghiali inizia sul serio ad essere fuori controllo. La siccità, la mancanza di cibo e l'urbanizzazione spingono gli ungulati sempre più vicino alle zone abitate. Non sono rari incontri di questo tipo, lungo tutto il terriotio ligure.
leggi QUI le altre notizie de La Riviera.it