Da Agorà due sculture in omaggio al Comune di Bordighera

Le due opere esposte all’ultima edizione di “Agorà, arte in piazza” dallo scultore Luciano Cabrielli sono state donate al Comune di Bordighera

Da Agorà due sculture in omaggio al Comune di Bordighera
Pubblicato:
Aggiornato:

Omaggio

Le due opere esposte all’ultima edizione di “Agorà, arte in piazza” dallo scultore Luciano Cabrielli sono state donate al Comune di Bordighera. Si tratta di una scultura in marmo dal titolo “Onda” (primo premio fiera della nautica di Genova nel 1969 e una in legno dal titolo “Voli in tiglio”, primo premio a San Pier de Chartrose. Nato a Pietrasanta, in provincia di Lucca, Cabrielli ha studiato presso l'Istituto Statale d'Arte.

Per diversi anni

dopo gli studi, ha lavorato e collaborato alla realizzazione di opere in marmo o pietra di famosi artisti contemporanei nazionali e internazionali. Contemporaneamente svolgeva attività di ricerca artistica per una propria espressione artistica. E' stato docente di "Discipline plastiche" presso il Liceo Artistico Statale di Novara.

Il primo periodo di ricerca era improntato essenzialmente alla sintesi della figura umana attraverso piani e linee come espressione di movimento e di eleganza.

A metà degli anni '80

avviene un cambiamento espressivo delle proprie ricerche, tornano alla mente i classici usati per i propri studi iniziali e così pian piano prende corpo una dimensione molto più figurativa fondendola con alcuni elementi della ricerca precedente. Se pur nella maggioranza dei casi le sculture sono state realizzate in marmo ha in seguito adoperato materiale diversi quali il legno, il bronzo, le resine e altro. La sua lunga attività gli ha consentito di collocare opere in luoghi pubblici quali scuole, chiese, piazze ed edifici demaniali.

Agorà è la manifestazione organizzata dal consigliere Marco Farotto.

Leggi QUI le altre notizie

Seguici sui nostri canali
Necrologie