Da lunedì autobus a idrogeno sulla tratta Sanremo-Taggia
Idrogeno: prendono servizio lunedì prossimo, nella tratta Sanremo-Taggia, tre autobus a energia verde della Riviera Trasporti di Imperia

Bus a idrogeno sulla linea Sanremo Taggia
Prendono servizio lunedì prossimo, nella tratta Sanremo-Taggia, tre autobus ad idrogeno della Riviera Trasporti di Imperia, la società per azioni che gestisce il trasporto pubblico in provincia di Imperia. Si tratta della terza città in Italia, dopo Milano e Bolzano, a utilizzare questo nuovo tipo di tecnologia green, con zero emissioni di Co2.
Il progetto
Il progetto e le sue valenze sono stati illustrati giovedì 30 novembre nella sala Ranuncolo del Palafiori di Sanremo, alla presenza dell'assessore regionale ai Trasporti, Gianni Berrino; del presidente della Riviera Trasporti, Riccardo Giordano; del sindaco di Sanremo, Alberto Biancheri e del presidente della Provincia di Imperia, Fabio Natta.
Al termine dell'incontro al Palafiori gli esponenti politici e istituzionali, tra cui il presidente del consiglio comunale di Taggia Laura Cane, si sono spostati in Valle Armea a visitare la stazione di rifornimento dei bus a idrogeno.
Le immagini del sopralluogo

L'assessore Berrino con Laura Cane presidente del consiglio comunale di Taggia


L'assessore regionale Gianni Berrino con il presidente della Riviera Traporti Riccardo Giordano



La stazione di rifornimento in Valle Armea



Il presidente di Rt Riccardo Giordano
"Il progetto è decollato nel 2010 - ha spiegato Giordano - e inizialmente prevedeva l'acquisto di altri mezzi a energia pulita, ma ci sono stati problemi con i finanziamenti". I tre autobus sono stati acquistati già da alcuni anni, ma il loro utilizzo decolla soltanto ora che la stazione di rifornimento di Valle Armea (Sanremo) è stata collaudata. "Avremo potuto essere i primi in Italia a partire con gli autobus ad idrogeno - conclude Giordano - se non ci fossero stati problemi relativi alla stazione di rifornimento".