Decine di tartarughine spuntano dalla sabbia e corrono verso il mare: la magia in Liguria

75 i piccoli che hanno guadagnato la libertà tra la commozione di residenti e turisti

Decine di tartarughine spuntano dalla sabbia e corrono verso il mare: la magia in Liguria

Dopo due mesi dalla deposizione, la spiaggia dei Bagni Lido di Laigueglia ha vissuto un nuovo momento di grande emozione: la schiusa del secondo nido di tartaruga marina. L’evento è iniziato intorno alle 12.30 di ieri, giovedì 25 settembre, quando le prime tartarughine hanno fatto capolino dalla sabbia, seguite da decine di sorelline pronte a raggiungere il mare.

Circa 75 tartarughine verso il mare

Secondo il primo bilancio diffuso sui social da “Delfini del Ponente” e dalla pagina “Laigueglia: il borgo d’amare”, sono già circa 75 i piccoli che hanno guadagnato la libertà tra la commozione di residenti e turisti. I biologi hanno seguito passo passo il percorso dei neonati rettili, monitorando che tutto si svolgesse in sicurezza.

Biologi e volontari al lavoro

Allo spettacolo della natura erano presenti i biologi dell’associazione Delfini del Ponente e i Tarta Volontari, in costante contatto con il Gruppo Ligure Tartarughe (GLIT). Il monitoraggio continuerà nelle prossime ore, per assicurarsi che tutte le tartarughe riescano a prendere il largo senza ostacoli.

Sicurezza e protezione

Il nido era stato messo in sicurezza già due mesi fa, subito dopo la deposizione delle uova, e l’area era stata transennata per garantirne la protezione. Come da protocollo, è stata allertata anche la Capitaneria di porto, in coordinamento con i volontari e le associazioni coinvolte.

Un borgo che celebra la natura

Il nuovo evento arriva a pochi giorni dalla Festa di San Matteo, patrono di Laigueglia, e per la comunità assume un significato ancora più speciale. Solo due giorni fa si era chiusa con successo la schiusa del primo nido, ai Bagni Aurora, con un risultato eccezionale: 99 piccoli nati su 104 uova.