Conoscevo il Santuario della Acquasanta e la storia dell'eroico sacrificio dei religiosi per salvare i bimbi affidati alla loro custodia : tuttavia sebbene faccia parte del memoriale dell'evento non comprendo la ragione del viaggio in Lituania "per fare luce sul passato del sacerdote e comprendere il cammino che lo ha portato all'eroico gesto..." Quando si decide di agire ,e come in questo caso ,per una giusta causa , la voce che emerge potente dentro di noi é subitanea ed immediata : o la si ascolta o ci si volge da parte . Nessuno si "prepara" ad un percorso da eroe ...Ci si trova a esserlo