Dimissioni a raffica, decade il cda di Banca Carige. Arrivano i commissari BCE
Dimissioni a raffica e consiglio d'amministrazione decaduto. Alla Banca Carige arrivano i commissionari della BCE. "Attenzione vigile" del Governo

Dimissioni a raffica e consiglio d'amministrazione decaduto. Alla Banca Carige arrivano i commissionari della BCE. "Attenzione vigile" del Governo.
Dimissioni a raffica, decade il cda di Banca Carige. Arrivano i commissari BCE
Dimissioni a raffica e cda decaduto: la bufera sulla Banca Carige si abbatte dopo alcune indiscrezioni prima della conferma ufficiale della Banca Centrale Europea. Saranno proprio i suoi commissionari a prendersi carica della gestione di Carige, garantendo la “consueta operatività, senza alcun impatto su clienti e dipendenti”.
In una nota, Palazzo Chigi promette vigile attenzione del governo. A essere scelti come commissionari il presidente e l’ad uscenti, Pietro Modiano e Fabio Innocenzi, aggiungo Raffale Lener. Innocenzi è intervenuto anche in un video messaggio ai dipendenti, in cui ha spiegato che nulla appunto cambierà begli obiettivi del gruppo.
“Per quanto ci riguarda - ha commentato il presidente Toti - ribadiamo tutta la nostra fiducia nella banca, quella stessa fiducia che da sempre i liguri manifestano nei confronti dell’istituto, e che non mancherà neppure in questa occasione”.
“Dopo la tragedia del 14 agosto, Genova e la Liguria stanno vivendo con massimo impegno la sfida per riprendere la strada del futuro e della crescita: un motivo in più per prestare oggi massima attenzione alla vicenda Carige" dichiara invece il Pd Liguria. "È necessario trovare una soluzione per tutelare i risparmiatori e anche i lavoratori dipendenti del gruppo, che hanno già affrontato importanti sacrifici con l’ultima capitalizzazione della banca".