Dopo oltre trent’anni, un dipinto trafugato nel 1990 è tornato a casa. Si tratta di una grande tela ad olio (95×132 cm) del XVIII secolo, raffigurante una scena di battaglia terrestre, che è stata restituita ufficialmente alla Fondazione Bondoni Pastorio.
La cerimonia si è svolta il 26 settembre a Palazzo Bondoni Pastorio, alla presenza del Comandante del Nucleo Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Culturale (Tpc) di Genova e del presidente della Fondazione. L’opera sarà ora esposta e resa fruibile al pubblico nelle sale del museo.
Il dipinto era stato rubato insieme ad altri beni durante un colpo messo a segno nel 1990 all’interno dello storico palazzo, oggi sede museale che custodisce collezioni e cimeli della famiglia nobiliare.
Le indagini che hanno portato al recupero sono partite nel gennaio 2024, quando i Carabinieri del Tpc di Genova hanno individuato la tela durante i controlli a una importante fiera antiquaria. L’opera era stata proposta per la vendita, ma il confronto con le immagini contenute nella “Banca dati dei beni culturali illecitamente sottratti” ne ha rivelato subito la provenienza furtiva.
Le investigazioni hanno consentito di ricostruire il percorso dell’opera dopo il furto, fino alla cessione a un mercante d’arte da parte degli eredi di un collezionista privato.
Sulla base degli elementi raccolti, la Procura di Genova ha disposto il dissequestro e la restituzione del dipinto.