Il programma

"Diritti negati in Medio Oriente". In Banchina Aicardi un appuntamento su Gaza e Palestina

Un pool di esperti e testimoni in prima linea del conflitto riuniti a Imperia da Amnesty

"Diritti negati in Medio Oriente". In Banchina Aicardi un appuntamento su Gaza e Palestina
Pubblicato:

Amnesty International Circoscrizione Liguria, in collaborazione con le realtà associative della Provincia di Imperia, presenta l'evento culturale "Voci silenziose: il grido dei diritti negati in Medio Oriente". L'appuntamento è fissato per il 30 agosto ore 20:45 presso Banchina Aicardi, Molo corto di Oneglia.

 

"Diritti negati in Medio Oriente". In Banchina Aicardi un appuntamento su Gaza e Palestina

La serata proposta sarà un susseguirsi di testimonianze, anche di chi ha vissuto in prima persona le realta del conflitto, intervallate da intermezzi musicali dall'arpa di Claudia Murachelli e da LorenzoViale. Le grafiche e l'installazione pittorica dell'evento curate dall'artista Stefania Bosi. L'evento è patrocinato dal Comune di Imperia. Nelle scorse settimane, oltretutto, la mozione presentata da Avs - come del resto accade in molti comuni della provincia e di tutta la nazione - per il riconoscimento simbolico dello Stato di Palestina non ha incontrato il favore del Consiglio comunale.

Non mancheranno momenti di profonda riflessione, guidata dalla lettura di poesie a cura del Teatro dell'Albero, del Teatro dell'Attrito, del Teatro Lo Spazio Vuoto, dell'APS "FabricaTeatro" e dell'Associazione Mappamondo e Casa Africa.

Sarà posta particolare attenzione alle fasce più vulnerabili della popolazione, come le persone con disabilità, le donne e i bambini, spesso le vittime più invisibili e dimenticate di queste crisi. L'evento vedrà la partecipazione straordinaria di Chantal Antonizzi, membro del coordinamento SWANA (Sud-Ovest Asiatico e Nord Africa) di Amnesty International, che offrirà un'analisi approfondita sulla situazione attuale.

 

«Che le voci silenziose vengano ascoltate»

«L'iniziativa - si legge nella nota stampa di presentazione - nasce dalla volontà comune di 40 associazioni del territorio di dare un messaggio forte e chiaro, un messaggio di pace, unendosi e schierandosi contro la crudeltà e la violenza, per dare voce a chi non puo farlo. Con un focus particolare sulla drammatica situazione in Palestina, dove il conflitto continua a mietere vittime e causare una crisi umanitaria senza precedenti, l'evento vuole essere un atto di denuncia, informazione e solidarietà».

«La situazione a Gaza è ormai catastrofica - continua Amnesty -. Decine di migliaia di civili sono stati uccisi, tra cui un numero spropositato di bambini, dalla feroce rappresaglia dello Stato d'Israele, e le condizioni di vita sono disumane a causa del blocco degli aiuti umanitari attuato dall'occupante. L'UNICEF e altre agenzie delle Nazioni Unite hanno segnalato che gli indicatori di alimentazione e nutrizione superano le soglie di carestia e che la fame viene usata come arma di guerra. Numerose testimonianze da Gaza descrivono un panorama di distruzione, dove le persone sono costantemente minacciate dai bombardamenti, costrette a fuggire più volte e a vivere con il rumore assordante dei droni. I pochi ospedali rimasti sono al collasso e il personale medico è costretto a scelte estreme su chi salvare».

«Al di là dei titoli dei giornali, delle semplificazioni, delle contrapposizioni binarie, è necessario prima di tutto aprirsi all'ascolto delle sofferenze, delle paure, delle speranze dei popoli e delle comunità; perché la pace non si trova solo nell'assenza della guerra, richiede giustizia, dignità e ascolto reciproco. Quello che si può fare - concludono - è chiedere che quelle "voci silenziose" non vengano più ignorate».

 

Le associazioni che hanno aderito

Aifo Imperia, Anffas Imperia, Anolf Imperia, Anpi Provinciale, Amnesty International,ApertaMente Imperia, Arci Provinciale, Arcisolidarietà, Arcadia Diano Marina, Attac Imperia,Assefa, Associazione Genitori Attivi Imperia, Associazione Culturale Intemelia XXV Aprile, Aps"FabricaTeatro", A.P.F. - Associazione Progetto Famiglia, Auser Filo d'Argento Imperia, CGIL Imperia, Chiesa  Evangelica Valdese Imperia, Chiesa Evangelica  Valdese Sanremo/Bordighera/Vallecrosia, Club per UNESCO Sanremo ODV, Comunità islamica di Imperia,Coop Liguria - Sezione Soci Sanremo, Csv Polis, Diocesi di Imperia/Albenga, Generazione Sanremo, Le Muse - Festival al Femminile, Libera Imperia - Presidio Rita Atria, Mappamondo e Casa Africa, Martina Rossi - APS, NoiYou, Non Una Di Meno Ponente Ligure, Penelope, Popoli in Arte, Rete Ottobre di pace, Scuola di pace Ventimiglia, SPES AUSER Ventimiglia, Spiraglio Imperiese, Teatro dell'Attrito, Teatro dell'Albero, Teatro lo Spazio Vuoto, VivImperia

 

Necrologie