Dolceacqua: il Comune offre il wi-fi agli 11 migranti futuri "volontari"
Il Comune ha così concesso alla struttura che ospita da circa tre mesi gli stranieri di attuare un allaccio al sistema wi-fi. Il costo, comunque, resta irrisorio: 24 euro (oltre Iva) al mese. Il servizio sarà attivato attraverso la "Sistel Telecomunicazioni".

Il wi-fi ai migranti ospiti di Dolceacqua
Lo offre il Comune
Il Comune di Dolceacqua paga il wi-fi agli undici migranti ospiti di un agriturismo di località Rosa. L'iniziativa rientra in un Protocollo di intesa, tra la Prefettura di Imperia e il Comune, finalizzato allo svolgimento di attività di pubblica utilità da parte di migranti in favore delle popolazioni locali, attraverso attività di mero volontariato.
Il Comune ha così concesso alla struttura che ospita da circa tre mesi gli stranieri di attuare un allaccio al sistema wi-fi. Il costo, comunque, resta irrisorio: 24 euro (oltre Iva) al mese. Il servizio sarà attivato attraverso la "Sistel Telecomunicazioni".
Nella foto, il sindaco di Dolceacqua, Fulvio Gazzola
