Allerta gialla sino alle 15 di oggi, giovedì 18 agosto in tutta la Ligura. Ma è il Tigullio ad avere la peggio. Poco prima delle 7, un’improvvisa bomba d’acqua mista a forte vento e grandine ha causato danni ingenti. Anche a Chiavari tetti scoperchiati, alberi caduti e pericolanti e allagamenti.
La circolazione ferroviaria è sospesa tra le stazioni di Chiavari e Sestri Levante (linea Genova-La Spezia) per i danni arrecati dal maltempo. Una forte mareggiata ha portato materiale vario, comprese alcune cabine delle spiagge, sulla linea ferroviaria danneggiando la linea di alimentazione elettrica.
I Tecnici di RFI sono sul posto e sono stati richiesti i bus per il servizio sostitutivo.
Il maltempo ha recato anche disagi ai viaggiatori della A12, oltre che alla linea ferroviaria. Un albero è caduto sulla carreggiata dell’autostrada tra Rapallo e Lavagna in direzione Rosignano. Si sono formate code di circa 2 km. Secondo le prime informazioni la caduta dell’albero non avrebbe provocato danni alla carreggiata o smottamenti.
Precipitazioni interessano, da alcune ore, praticamente tutta la Liguria con intensità generalmente debole a Ponente e su buona parte del settore centrale, tra moderata e forte sul Tigullio e nello spezzino (segnalata anche grandine).














