Simone, Mickaella e Simone tre geni della matematica del Fermi Polo Montale ai Giochi di Archimede
Gli argomenti dei quesiti spaziavano tra aritmetica, algebra, geometria, logica, probabilità, calcolo combinatorio

Lo scorso 23 novembre si sono svolti i Giochi di Archimede, preliminari delle Olimpiadi di Matematica, organizzate dall'Unione Matematica Italiana, per il potenziamento e la valorizzazione delle eccellenze. I risultati sono stati sorprendenti per tre alunni della quinta liceo scientifico opzione scienze applicate dell'IIS Fermi Polo Montale: Simone Torre, Simone Puddu e Mickaella Soto che hanno ottenuto il punteggio massimo di 100/100: S. T., S. P., M. S.
Gli alunni partecipanti sono stati scelti tra i migliori di ogni classe, divisi tra il biennio ( 9 alunni) e il triennio (13 alunni). Gli argomenti dei quesiti spaziavano tra aritmetica, algebra, geometria, logica, probabilità, calcolo combinatorio. I ragazzi, la cui adesione e il cui interesse è aumentato rispetto all'anno precedente, si sono preparati alla prova con gli esercizi di allenamento sul sito dell'UMI, a cui chiunque può accedere liberamente, e sono stati seguiti dalle docenti di matematica Lucilla Pirovano e Anastasia Amelio, organizzatrici anche dei Giochi Matematici di autunno dell'università Bocconi di Milano, che si sono svolti nello scorso novembre e di cui si attendono ancora gli esiti. La Dirigente Scolastica dott.ssa Antonella Costanza si congratula con gli alunni e i professori per gli ottimi risultati raggiunti.