Ecco cosa fare in Provincia questo weekend
Dagli incontri "astronomici" in memoria di Cassini al tango argentino tra le sale di Santa Tecla

Come ogni settimana, proponiamo una selezione di eventi dalla Riviera dei Fiori per il fine settimana. Dalle mostre personali alle esposizioni di Lambretta originali, dalla conferenze a tema astronomico al ballo. Ecco che cosa fare nel ricco weekend imperiese.
Weekend ricco di eventi: sabato 24 maggio
BORDIGHERA
Festa della zucca
Ultimo giorno per visitare nella Sede dell’Unione Culturale Democratica, via al Mercato 8 (ore 17.00-19.00) la mostra fotografica di Sal Russo. Ingresso libero
DIANO MARINA
Lambrette
Dalle 15.30 in piazza Martiri della Libertà esposizione di Lambretta d'epoca organizzata dal Lambretta Club Piemonte e Valle d'Aosta.
IMPERIA
Brocante
Dalle 8.30 alle 18.00 in via Bonfante, piazza Bianchi e via San Giovanni ImperiAntiquaria, mercatino dell’antiquariato
Mercatino degli Orti
Dalle 8.30 alle 18.00 alla Galleria degli Orti Mercatino degli Orti con prodotti del territorio.
Club di conversazione
Alle 11.30 al Bar Riviera in Calata Cuneo incontro proposto dal Club di conversazione per scambiarsi punti di vista. Oggi Gabriella Manfredi interviene sul tema “La libertà di scegliere: la pianificazione condivisa delle cure e la DAT (testamento biologico”
La stagione dei lamponi
Fino al 7 giugno alla Galleria del Castello visitabile la mostra “La stagione dei lamponi”, personale di Italo Cammarata. La mostra è diretta e curata da Federica Porro e Marco Bravo. Apertura tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10 alle 12.30, dalle 16 alle 19.30. Oggi alle 18.30 vernissage alla presenza dell’artista
PERINALDO
Conferenza
Alle 16.30 nella Sala consiliare del Comune conferenza dal titolo “Missione Cassini-Huygens: scienza, esplorazione spaziale, contributo dell’industria italiana”. Ingresso libero
PIETRABRUNA
Il magico mondo della Polaroid
Fino al 27 settembre nei locali di via Paolo Giordano 4 è aperta la mostra fotografica “Il magico mondo della Polaroid” di Cristina Pochettino. Visite su prenotazione al numero 3289651939
PIEVE DI TECO
Giorgia Brusco
Alle ore 21 al Teatro Salvini in scena lo spettacolo “Gli animali della fattoria”, drammaturgia originale di George Orwell, a cura della Scuola di Teatro Hic et Nunc di Giorgia Brusco. Biglietti 15 euro
S. LORENZO AL MARE
L’Albero in… prosa
Alle 21.15 nella Sala Samuel Beckett del Teatro dell’Albero in scena “Hostages”, spettacolo in prima nazionale di Antonio Prisco con Cloris Brosca. Regia Antonio Prisco. Biglietti posto unico 16 euro, formula con aperitivo dalle 19, 22 euro. Per info e prenotazioni 3337679409 – 3477302028
SANREMO
Intelligenza manuale
Ultimo giorno a Villa Nobel per visitare “Intelligenza manuale – Da Omero a Leonardo. Viaggio nell’ingegno”, mostra personale di Antonio Mascolo. Apertura h 9/12.30. Ingresso libero
Non ha l'età
Fino al 14 ottobre nella Sala Incontri Teatro Ariston aperta la mostra “Non ha l'età. Il Festival di Sanremo in bianco e nero 1951-1976”, esposizione fotografica curata dal critico televisivo Aldo Grasso che celebra le edizioni storiche del Festival di Sanremo. Apertura da martedì a sabato h 10.30/13.00-16.30/21.30, domenica e lunedì h 16.30/21.30
Libri
Alle 17.00 a Palazzo Roverizio presentazione del libro “Athos – viaggio nei monasteri della Montagna senza tempo” di Dario Daniele (TS Edizioni). Introduce Bianca Scaglione del Club per l’Unesco di Sanremo. Ingresso libero
Milonga al Forte
Dalle 19.00 a mezzanotte al Forte di Santa Tecla “Nostra Milonga”, una serata che porterà le atmosfere del tango argentino a Sanremo. Vario il programma: alle 19 lezione di tango multilivello con Majo e Julio; alle 20 milonga con Dj Chris; alle 22 spettacolo di Majo Caballero e Julio Bassan. Evento organizzato dalla Scuola di Danza Città dei Fiori. Ingresso alla milonga € 15; tariffa del corso € 10
Luca Pappagallo
Alle 20.30 al Ristorante Biribissi del Casinò cena di gala su invito con lo chef Luca Pappagallo, fondatore del sito Cookaround
VENTIMIGLIA
Brocante
Dalle 9.00 alle 19.00 nel tratto pedonale di Via Aprosio mercatino di antiquariato
Domenica 25 maggio
BORDIGHERA
Passeggiata
Alle 15.00 passeggiata “A spasso con i Parmureli”, con passaggi nel centro storico e in zona porto. Iniziativa a cura dell’Associazione Culturale Parmurelu d’Oru
DIANO ARENTINO
Trek&Jazz
Alle 16.30 breve passeggiata da piazza San Bernardo alla frazione di Evigno; qui concerto dell’arpista Marcella Carboni nel recital “Arpa solo”. Prenotazione gradita al 335 8742775
DIANO CASTELLO
Incontri di primavera
Alle 16.00 visita guidata della Chiesa Parrocchiale della frazione Diano Borello. Per info communitasdiani@gmail.com
DIANO MARINA
Lambrette
Dalle 11.30 in piazza Martiri della Libertà esposizione di Lambretta d'epoca organizzata dal Lambretta Club Piemonte e Valle d'Aosta.
DOLCEDO
Libera e partigiana
Dalle 11.30 al Casone dei partigiani al Monte Faudo giornata organizzata da Libera, coordinamento di Imperia, e Gruppo Ecologico Partigiani Val Prino. In programma un ricordo delle vittime della strage di Capaci, pranzo e intrattenimento musicale di Mauro Vero.
IMPERIA
Mostra
Fino al 2 giugno visitabile all'Area Expo Salso per la mostra “Imperia. Ricorda, vive, immagina”, prima mostra multimediale dedicata alla storia e all’evoluzione della città.
La stagione dei lamponi
Fino al 7 giugno alla Galleria del Castello visitabile la mostra “La stagione dei lamponi”, personale di Italo Cammarata. La mostra è diretta e curata da Federica Porro e Marco Bravo. Apertura tutti i giorni escluso il lunedì, dalle 10 alle 12.30, dalle 16 alle 19.30.
Maggio dei libri
Alle 15.30 nel Parco di Villa Faravelli lettura per i più piccoli dei libri “Un bosco nuovo” (4-7 anni) e alle ore 16.30 del libro “Animali in viaggio” (6-12 anni). Ingresso gratuito
In forma alla Rabina
Alle ore 18 evento gratuito aperto a tutti: “Tramonto in forma alla Rabina”, con attività di yoga, tai chi, ginnastica dolce, danza posturale, pilates
ù
OSPEDALETTI
Il Piccolo Festival
Ultimo giorno di apertura a La Piccola e in altri luoghi della cittadina della 6ª edizione de “Il Piccolo Festival – Festival del libro per ragazzi”. In cartellone incontri dedicati ai piccoli lettori. Ingresso gratuito
PIEVE DI TECO
Antiquariato
Dalle 8.00 alle 19.00 sotto i portici mercatino dell’antiquariato e usato
Libri
Alle ore 16 al Teatro Salvini presentazione del libro "Paccocarne" di Gabriele Fiannacca. Ingresso gratuito
POMPEIANA
Natura e Biodiversità
Alle 10.00 nella sede del Comune Giornata di Natura e Biodiversità a Pompeiana con presentazione del progetto di ripristino ambientale finanziato da Fondazione Compagnia di San Paolo. Info e prenotazioni al 333 5438022. Ingresso gratuito
PONTEDASSIO
Brocante
Dalle 10.00 in piazza Vittorio Emanuele mercatino del brocante
S. BIAGIO DELLA CIMA
Lucia Canepa
Dalle 15.30 alle 19.00 nei locali de U bastu visitabile la mostra fotografica di Lucia Canepa “Realtà ed emozione”
SANREMO
Life on the edge
Fino al 2 giugno è aperta al Forte di Santa Tecla la mostra di Alessandro Penso dal titolo “Life on the edge - Ai confini dell'Europa: ritratti di resilienza”. A cura di Erica Rigato. Apertura giovedì, sabato e domenica 10/13-15/18, venerdì 9/13-15/18; ingresso 5 euro.
Unojazz&Blues
Alle 21.00 al Teatro dell’Opera del Casinò concerto di The Yellowjacket. Ingresso gratuito con prenotazione
VENTIMIGLIA
Picnic sull'erba
Alle 10.00 ai Giardini Hanbury picnic sull'erba con visita guidata ai Giardini Botanici (visita e cestino del picnic 25 euro; fino a 14 anni, 15 euro). Ritrovo all’ingresso dei giardini. Prenotazione obbligatoria allo 0184 229507