Ecco cosa fare questo fine settimana: da Sarah Toscano ai concerti all'alba
Con il caldo africano alle spalle, ecco una selezione di eventi per trascorrere il weekend in Provincia

Proponiamo una selezione di eventi dalla Provincia di Imperia per il fine settimana.
Le manifestazioni del fine settimana: sabato 23 agosto
ARMA DI TAGGIA
Maurosky Live
Alle ore 21 in piazza Chierotti l’associazione Maurosky Arts, patrocinata dal Comune di Taggia, presenta la terza edizione del festival musicale Maurosky Live, nato nel 2021 in memoria di Mauro Martini, artista poliedrico, pittore, fotografo e appassionato di musica, nonché fondatore dello studio Monkey Beat Sanremo e scomparso prematuramente nel 2020. I protagonisti di questa edizione saranno: il fiorentino Nervi, il genovese Edoardo Chiesa, i sanremesi Filodiretto ed i veneziani Diplomatico e il Collettivo Ninco Nanco.
BORDIGHERA
Inside Monet VR Experience
Alle 19.00 evento “Inside Monet VR Experience”, mostra en plein air dedicata a Claude Monet per vivere un’esperienza immersiva di Realtà Virtuale nell’arte del Maestro dell’impressionismo con passeggiata nelle vie cittadine con visori che consentono di immergersi in sei famosissimi capolavori di Monet (ogni venerdì, sabato e domenica fino al 29 settembre), quota 10 euro intero, ridotto 15 euro. Ritrovo allo IAT in Via Vittorio Emanuele II 172
CERVO
Campagnoli
Fino al 26 agosto visitabile al Bastione di Mezzodì la mostra “Adalberto Campagnoli, un artista poliedrico”, promossa dal Comune di Cervo e da Cervo Comitato Arte e Cultura.
Carena
Fino al 28 settembre è aperta all’Oratorio di Santa Caterina la mostra antologica dal titolo “Antonio Carena. Cielo come Orizzonte” a cura di Tin Carena e Nicolò Balocco, testo critico di Cinzia Tesio. Per info 0183 406462 int.3
COSIO D’ARROSCIA
Mostra
Dalle 17.00 alle 19.00, e fino al 30 agosto, alla Galleria Derive e Casa degli Artisti TribaleGlobale, Via Mazzini, è visitabile la mostra “Le Cose al posto giusto”, personale di Matia Chincarini. A cura di Emilio Grollero e Giuliano Arnaldi
DIANO CASTELLO
Chiara Ragnini
La cantautrice si esibirà dalle 21 in piazza Massone con lo spettacolo Di Mare e D'Amore, un omaggio alla canzone d'autore e al repertorio dei suoi 3 album. Ingresso gratuito.
IMPERIA
Big Bang
Si può visitare fino all'11 settembre la mostra "Big Bang", personale di Gabriele Maquignaz. A cura di Guido Folco, con il patrocinio del Comune di Imperia e della Rete Museale Imperia Musei, è allestita a Villa Faravelli-MACI (Museo Arte Contemporanea Imperia). Orari: giovedì e venerdì 10-13, venerdì e sabato 10-13 e 14-18, domenica 14-18.
SAN BARTOLOMEO AL MARE
La Notte dei Lumini
Dalle ore 20:30 “La Notte dei Lumini”, preghiera della Pace, Benedizione del mare e Processione con la statua del Santo. Partenza da Piazza Torre Santa Maria, arrivo Chiesa di San Bartolomeo; con la partecipazione della Banda “Città di Alassio”
SANREMO
Non ha l’età
La mostra sul Festival di Sanremo in bianco e nero negli anni delle edizioni ospitate al Casinò si può visitare al Teatro Ariston fino al 14 ottobre. Curata dal critico televisivo Aldo Grasso, “Non ha l’età” presenta 85 fotografie provenienti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo sulle edizioni fra il 1951 e il 1976, ultimo anno in cui la kermesse si svolse al Casinò per poi trasferirsi al Teatro Ariston nel 1977.
Sarah Toscano
Alle ore 21.30 a Pian di Nave per One Night Summer Hits concerto di Sarah Toscano. Ingresso libero
VALLEBONA
Davide Puma
Dalle 18.00 alle 23.00 nello spazio Area Arte, tutti i giorni fino al 7 settembre, aperta la mostra “L'ora eccelsa” del sanremese Davide Puma.
Domenica 24 agosto
BAJARDO
Sunrise Concert
Alle ore 6.30 Sunrise Concert alla Terrazza delle Alpi di Bajardo
BORDIGHERA
Inside Monet VR Experience
Alle 19.00 evento “Inside Monet VR Experience”, mostra en plein air dedicata a Claude Monet per vivere un’esperienza immersiva di Realtà Virtuale nell’arte del Maestro dell’impressionismo con passeggiata nelle vie cittadine con visori che consentono di immergersi in sei famosissimi capolavori di Monet (ogni venerdì, sabato e domenica fino al 29 settembre), quota 10 euro intero, ridotto 15 euro. Ritrovo allo IAT in Via Vittorio Emanuele II 172
CERVO
Campagnoli
Fino al 26 agosto visitabile al Bastione di Mezzodì la mostra “Adalberto Campagnoli, un artista poliedrico”, promossa dal Comune di Cervo e da Cervo Comitato Arte e Cultura.
Carena
Fino al 28 settembre è aperta all’Oratorio di Santa Caterina la mostra antologica dal titolo “Antonio Carena. Cielo come Orizzonte” a cura di Tin Carena e Nicolò Balocco, testo critico di Cinzia Tesio. Per info 0183 406462 int.3
COSIO D’ARROSCIA
Mostra
Dalle 17.00 alle 19.00, e fino al 30 agosto, alla Galleria Derive e Casa degli Artisti TribaleGlobale, Via Mazzini, è visitabile la mostra “Le Cose al posto giusto”, personale di Matia Chincarini. A cura di Emilio Grollero e Giuliano Arnaldi
IMPERIA
Big Bang
Si può visitare fino all'11 settembre la mostra "Big Bang", personale di Gabriele Maquignaz. A cura di Guido Folco, con il patrocinio del Comune di Imperia e della Rete Museale Imperia Musei, è allestita a Villa Faravelli-MACI (Museo Arte Contemporanea Imperia). Orari: giovedì e venerdì 10-13, venerdì e sabato 10-13 e 14-18, domenica 14-18.
SANREMO
Non ha l’età
La mostra sul Festival di Sanremo in bianco e nero negli anni delle edizioni ospitate al Casinò si può visitare al Teatro Ariston fino al 14 ottobre. Curata dal critico televisivo Aldo Grasso, “Non ha l’età” presenta 85 fotografie provenienti dall’Archivio Publifoto Intesa Sanpaolo sulle edizioni fra il 1951 e il 1976, ultimo anno in cui la kermesse si svolse al Casinò per poi trasferirsi al Teatro Ariston nel 1977.
Zazzarazzaz
Sul piazzale di Pian di Nave va in scena il Festival della Canzone Jazzata ideato da Freddy Colt. Ingresso libero
TAGGIA
MC Casati Quartet
Alle ore 21 in piazza Farini concerto jazz con la band di Giampaolo Casati
VALLEBONA
Davide Puma
Dalle 18.00 alle 23.00 nello spazio Area Arte, tutti i giorni fino al 7 settembre, aperta la mostra “L'ora eccelsa” del sanremese Davide Puma.