Ambiente

Ecco i comuni imperiesi Bandiera Blu del 2025

Liguria ancora una volta regina del programma FEE. Di seguito le spiagge fregiate dal vessillo nella Riviera dei Fiori

Ecco i comuni imperiesi Bandiera Blu del 2025
Pubblicato:
Aggiornato:

Assegnati oggi a Roma i riconoscimenti "Bandiera Blu" ai comuni e alle spiagge italiane. Ecco i "risultati" della Provincia di Imperia. 

 

Ecco i comuni imperiesi Bandiera Blu del 2025

A ottenere il prestigioso vessillo che certifica la qualità delle acque, dei servizi annessi alla balneazione e delle buone pratiche ambientali è la costola italiana della Foundation for Environmental Education (FEE), ente danese che assegna il marchio in base al rispetto di 32 criteri inseriti nel programma del progetto. In Provincia di Imperia i comuni su cui sventola la Bandiera Blu sono Bordighera, Sanremo, Riva Ligure, Santo Stefano al Mare, San Lorenzo al Mare Imperia e Diano Marina.  Imperiesi tutti riconfermati nell'edizione numero 39, resta ancora una volta fuori Taggia, esclusa l'anno scorso con una certa sorpresa di cittadini e amministrazione, dopo anni in cui la popolosa frazione balneare di Arma aveva inanellato una lunga serie ininterrotta di presenze.

La Liguria si conferma, davanti alla Puglia, la regione italiana più virtuosa con 33 località. A livello nazionale, 5 località (una in Liguria) hanno perso il vessillo, ma 15 new entry figurano nel novero per un totale di 246 comuni e 84 approdi. Le singole spiagge Bandiera Blu sono  487, pari all'11,5% del litorale censito, a livello globale, dalla FEE.

 

Le spiagge imperiesi

Ecco le spiagge della Riviera dei Fiori ad avere ottenuto il vessillo, divise per comune.

  • Bordighera: Litorale
  • Sanremo: Tre Ponti, Baia Capo Pino, Tiro a Volo
  • Riva Ligure: Centro
  • Santo Stefano al Mare: Baia Azzurra, il Vascello
  • San Lorenzo al Mare: Baia delle Vele, U' Nustromu, Prima Punta
  • Imperia: Spianata Borgo Peri, Borgo Marina
  • Diano Marina: Litorale

Doppia riconferma per Bordighera

Doppia, importante riconferma per la Città di Bordighera, cui la FEE (Foundation for Environmental Education) ha oggi assegnato la trentaduesima Bandiera Blu per le spiagge e la quinta Bandiera Blu per l’approdo turistico.

“Un grande risultato che, oltre a riconoscere la bellezza del luogo in cui abbiamo la fortuna di vivere, premia il lavoro compiuto negli anni per attuare una gestione sostenibile del territorio e soddisfare i criteri richiesti da FEE in termini di servizi e standard di conformità; dalle attività di educazione ambientale alla qualità delle acque, dall’attenzione per la conservazione e la biodiversità degli ecosistemi marini alla presenza di specifiche infrastrutture in porto, sono numerosi i requisiti necessari per questo prestigioso riconoscimento internazionale.” dichiara l’Amministrazione Ingenito. “Siamo felicissimi per la trentaduesima Bandiera Blu per le spiagge e, in particolar modo, per la quinta Bandiera Blu per l’approdo: un traguardo, quest’ultimo, che abbiamo fortemente voluto e raggiunto già nel nostro primo mandato con ingenti investimenti (ulteriori € 200.000 stanziati nel 2025 con l’ultima variazione di bilancio) e tangibile impegno”.

La Bandiera Blu, eco-label istituito nel 1987 - Anno europeo dell’Ambiente, viene assegnata ogni anno in 49 paesi da FEE con il supporto e la partecipazione dell’UNEP (Programma delle Nazioni Unite per l’ambiente) e dell’UNWTO (Organizzazione Mondiale del Turismo). I criteri, alcuni imperativi e altri suggeriti, per la Bandiera Blu per le spiagge riguardano educazione ambientale e informazione, qualità delle acque, gestione ambientale, servizi e sicurezza; quelli per gli approdi concernono educazione ambientale e informazione, gestione ambientale, servizi e sicurezza, qualità delle acque, responsabilità sociale d’impresa, partecipazione sociale/comunitaria.

Commenti
Lascia il tuo pensiero

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Seguici sui nostri canali
Necrologie