Esaurite le scorte di monoclonali in Asl1, allarme del consigliere regionale Riolfo
Anticorpi monoclonali, scorte a rischio in Liguria. Nell’Asl 1 Imperiese, per esempio, a oggi risultano zero fiale a disposizione

L'allarme del consigliere regionale Riolfo
Anticorpi monoclonali, scorte a rischio in Liguria. Nell’Asl 1 Imperiese, per esempio, a oggi risultano zero fiale a disposizione. "La Lega ha quindi presentato un’interrogazione per sapere se vi sia una copertura adeguata ai bisogni del nostro territorio, con particolare attenzione alla variante Omicron del coronavirus, che attualmente rappresenta l’80% dei casi - spiega il consigliere regionale Mabel Riolfo, della Commissione Sanità -. E’ necessario garantire un’adeguata scorta di fiale in Liguria, considerato che la terapia monoclonale, per essere efficace, richiede di essere somministrata al paziente in un tempo preciso a pochi giorni dal contagio e la tempestività è quindi il fattore decisivo per il successo di questa arma contro la Covid-19".
E aggiunge: "Secondo quanto riferito dagli esperti, il monoclonale Sotrovimab è l'unico a essersi mostrato sicuramente efficace contro la variante Omicron. Il problema della mancanza di un numero sufficiente di fiale di anticorpi monoclonali comporta il rischio concreto che si dovrà scegliere a chi somministrarli. Non possiamo rimanere senza".
