Pubblicato:
Phishing online
Esca online per dati sensibili, attenzione alla pagina "fake" dell'Agenzia delle Entrate
Un link malevolo verso una pagina finta per raccogliere i dati degli utenti

Fa discutere anche in provincia di Imperia la truffa individuata dalla Polizia Postale calabrese, che ha smascherato un'attività di "phishing" (ossia "pesca" di dati sensibili) online.
Campagna di phishing
Nello specifico, gli agenti hanno individuato una campagna di phishing il cui target sono enti appartenenti a pubbliche amministrazioni e pubbliche amministrazioni locali, Regioni e città metropolitane. Gli enti ricevono una mail avente come oggetto "Notifica di rimborso fiscale 2019". Le vittime vengono indotte a cliccare su un link malevolo che conduce ad una pagina "fake" dell'Agenzia delle Entrate, dove, ovviamente, è necessario inserire per l'accesso dei dati sensibili.