Esercito di creativi imperiesi regala 500 cuori agli operatori sanitari
Sono 11mila in tutta Italia i volontari coinvolti nel progetto "Grazie col Cuore". Ecco i particolari

Il progetto nazionale "Grazie col Cuore" - un affettuoso ringraziamento rivolto al personale sanitario in prima linea durante l'emergenza Covid - ha riscosso entusiaste adesioni anche in provincia di Imperia.
Sono 556 i cuori donati agli operatori sanitari
Sono stati consegnati mercoledì, all'ASL 1 imperiese, i 556 cuori (per assicurarsi che nessun operatore del Borea restasse senza), realizzati dai volontari in casa, con materiali di recupero durante il lockdown, recanti l'affettuosa scritta "Grazie col Cuore". Un piccolo gesto, un grande messaggio di vicinanza al personale sanitario a margine della grande iniziativa nazionale che coinvolge tutto lo Stivale. Per il progetto , in provincia di Imperia il referente è il consigliere comunale di Santo Stefano al Mare Giovanna Siclari, affiancata dai partecipanti Assunta Remoto, Sandra Novaro, Viviana Cacciatore, Renata Taggiasco, Adriana Grarnero, Nello Conte, Maria Grazia Cassiano, Maria Chiara Bregolin e Maura Favero. Ciascuno ha contribuito secondo le proprie disponibilità e mezzi alla realizzazione dei cuori da donare a medici infermieri e OSS imperiesi.
Oltre 11mila partecipanti
L'iniziativa Grazie col Cuore è un progetto nazionale che coinvolge, a vario titolo, oltre 11mila creativi in tutta la Penisola. Nasce a Roma, dall'idea del presidente dell'associazione artistica no profit "Io Creo", Antonella De Tomassi. Un riflesso civico per promuovere e dare un contributo artistico di solidarietà e ringraziamento per coloro che la pandemia l'hanno affrontata faccia a faccia nelle corsie degli ospedali. Un sentimento suscitato dalle alienanti immagini dei camion dell'esercito, a Bergamo, carichi delle salme delle prime vittime del virus. Essenzialmente, i volontari, hobbisti di tutte le età, hanno creato con materiali recuperati rigorosamente in casa, durante il lockdown, dei cuori da regalare agli operatori sanitari "Un gesto che non allevierà la stanchezza e il dolore, ma un ringraziamento e solidarietà a modo nostro. Grazie col cuore". In questi giorni, oltre a Imperia e altre realtà italiane, è prevista la consegna dei cuori lungo tutto lo Stivale.

















Leggi QUI le altre notizie