Esplode tubatura del Roja
Il Golfo Dianese senz’acqua
Migliaia di persone, abitanti nei Comuni costieri del Golfo Dianese, quindi: Diano Marina, San Bartolomeo e Cervo (e parte di Andora, in provincia di Savona), sono senz’acqua dalle 5 circa di questa mattina, a causa della rottura della condotta adduttrice del Roya, avvenuta verso le 4, in piazza Nino Bixio, a Oneglia. Sul posto sono presenti i tecnici dell’Amat con Rivieracqua, il consorzio che gestisce il pubblico acquedotto.
Il danno in un periodo di forte siccità
Migliaia i litri di acqua andati perduti, in un periodo di forte siccità come quello attuale, in cui i sindaci invitano all’uso consapevole dell’acqua per evitare il razionamento, ormai alle porte. Soprattutto a Imperia, dove il sindaco Carlo Capacci ha preannunciato che l’acqua sarà razionata, in mancanza di piogge nei prossimi dieci giorni. La falla, unitamente alla pressione, ha provocato un getto così alto e potente, che ha danneggiato le auto parcheggiate. I tempi di ripristino del servizio sono stimati: in tarda mattinata, primo pomeriggio.
GUARDA LA GALLERY (12 foto)











